Massimo Bucciantini


Alla conquista di Galileo: Da Napoleone a Giovanni Paolo II, storia di una contesa

Alla conquista di Galileo: Da Napoleone a Giovanni Paolo II, storia di una contesa

Di chi è Galileo? A chi appartiene? Perché tutti lo vogliono e tutti lo desiderano? Perché di quel processo si è continuato a discutere e si è combattuta una vera e propria battaglia politica e culturale per oltre due secoli? Una materia infinita che non è mai stata raccontata. In questo libro si parla di miti, di politica e di storia d'Italia. Attraverso la lente di Galileo. Qui il ...

Massimo Bucciantini
Un Galileo a Milano (Saggi Vol. 970)

Un Galileo a Milano (Saggi Vol. 970)

Dopo la storia del monumento a Giordano Bruno, Massimo Bucciantini racconta qui un altro pezzo di memoria italiana: la biografia di uno spettacolo teatrale. Non è infatti un personaggio in carne e ossa il protagonista di questo libro. Ma è un po' come se lo fosse perché tutti accorrono per vederlo, tutti fanno lunghe file al botteghino per ammirarlo. È il Galileo di Bertolt Brecht, messo in ...

Massimo Bucciantini