Mario Quattrucci


Quel delitto del '56 (edeia / letture del mondo)

Quel delitto del '56 (edeia / letture del mondo)

È il 19 febbraio del ’56, prima domenica di quaresima, Roma imbiancata, quartiere Appio-Latino. Alle 7 del mattino un tramviere, mentre attraversa il ponte che passa sopra la ferrovia vede per caso, addosso al muretto, un cumulo di neve dal quale spunta qualcosa di nero. Per curiosità si avvicina, scosta la neve e si rende conto che il nero è un cappotto, una manica, e poi vede una mano e ...

Mario Quattrucci
Nelle immediate vicinanze (I luoghi del delitto)

Nelle immediate vicinanze (I luoghi del delitto)

Un delitto praticamente sotto casa – a Roma il trentesimo dell’anno – e l’imputazione ad un amico, trascinano Marè in una nuova inchiesta. Seguendo l’indagine del vecchio commissario conosceremo da vicino persone e situazioni “tipici” del nostro tempo, e scopriremo parte rilevante della realtà di Roma. Che è “come sempre, la stalla e la chiavica der monno, e se non del mondo almeno dell’ Italia...

Mario Quattrucci
È normale, commissario Marè

È normale, commissario Marè

L’industriale Manieri conduce una vita normale, circondato da una famiglia normale, in realtà imprigionata in un groviglio di ostilità e rancori; sullo sfondo, in un’estate torrida, l’Italia del malaffare al finire di un’epoca. Niente di più normale, perciò, se qualcuno ci lascia le penne e se nel fattaccio sono coinvolti tutti i cari parenti, possibili autori dell’assassinio. A sbrogliare l’...

Mario Quattrucci