Maria Pace

Dune Rosse: L'avvoltoio lasciò il nido - vol. IV
Non capita spesso di imbattersi in una storia romantica come quella che costituisce questo romanzo. La storia è ambientata nel Qatar e si snoda tra amori travolgenti e avventure mozzafiato. Non solo la trama è romantica, anche la scrittura lo è. Il raccontare scorre come un fiume placido senza punti morti o costrutti ingarbugliati e tantomeno parolacce che disturbano la lettura (a dimostrazione...
Maria Pace
Dune Rosse: Fiamme sul Deserto (DUNE ROSSE Vol. 2)
Il forte interesse e la grande ammirazione verso tutto ciò che era Orientale, creò nel XIX° secolo uno dei capitoli più complessi della storia intellettuale europea. Si trattò di un fenomeno assai diffuso a causa dello spiccato interesse per tutto quanto fosse orientale e per alcune caratteristiche in particolare: l’arte, la falconeria, i divertimenti (soprattutto danza del ventre). Si giunse ...
Maria Pace
Djoser: I Giardini di Osiride
Antico Egitto – Epoca delle Piramidi - IV Dinastia. Djoser, un ragazzo di sedici anni, allievo del Tempio di Ptha, Patrono delle Arti e degli Architetti, lavora al cantiere della Piramide del faraone Khafra (meglio conosciuto con il nome Kefren).Abbandonato ancora bambino sulle rive del Nilo, viene accolto ed allevato da Pthahotep, architetto di Ptha e da sua moglie Nsitaten.Anubi, la più ...
Maria Pace
DJOSER: Il ritorno di Hapy
Una serie di libri storico-fantasy ambientati nell’Antico Egitto – Epoca delle Piramidi - IV Dinastia. Djoser, un ragazzo di sedici anni, allievo del Tempio di Ptha, Patrono delle Arti e degli Architetti, lavora al cantiere della Piramide del faraone Khafra (meglio conosciuto con il nome Kefren).Abbandonato ancora bambino sulle rive del Nilo, viene accolto ed allevato da Pthahotep, architetto ...
Maria Pace
DJOSER: I Libri di Thot (Antico Egitto Vol. 2)
PREFAZIONE Continua il viaggio di Djoser, allievo del Tempio di Ptha, a Memfi, attraverso il percorso della “Conoscenza” racchiusa nei “Rotoli della Sapienza”, anche detti “Libri di Thot. Per redigerli, gli Antichi Saggi non usarono la parola,ma simboli ed indizi nascosti, incomprensibili e misteriosi. Illuminanti, però, per chi fosse riuscito a leggere fra le righe. Thot in persona, il ...
Maria Pace
Roma Antica - I Protagonisti: Dalle origini alla caduta del'Impero (ANTICA ROMA Vol. 2)
Si racconta che Filippo II di Macedonia a chi gli rimproverava di essere un “barbaro”, cioè, non della Grecia, domandava:“Che cosa intendete voi per Grecia?”All’epoca, in realtà, la Grecia aveva abbandonato l’idea di esistere come nazione: le varie città trovavano più conveniente combattersi tra loro, piuttosto che battersi per un interesse comune.Ed invece, ad accarezzare un progetto di “...
Maria PACE
Djoser: Lo Scettro di Anubi (Antico Egitto Vol. 1)
ANTICO EGITTO – IV Dinastia. Djoser, un ragazzo di sedici anni, allievo del Tempio di Ptha, Patrono delle Arti e degli Architetti, lavora al cantiere della Piramide del faraone Khafra (meglio conosciuto con il nome Kefren).Abbandonato ancora bambino sulle rive del Nilo, viene accolto ed allevato da Pthahotep, architetto di Ptha e da sua moglie Nsitaten.Anubi, la più inquietante delle Divinità ...
Maria Pace
La Decima Legione - vol. III: Tito Flavio, Console romano
Questo non è solo un romanzo, ma una vera e propria immersione nella storia, nei vicoli della Roma imperiale, in un momento non proprio felice, in cui le alleanze politiche erano in continuo cambiamento. In particolare trovo che la scrittrice abbia reso molto bene l’immagine della Domus Aurea di Nerone. Io, personalmente, non avevo mai capito quanto potesse essere grande e magnifica. Il libro è...
Maria Pace