Maria Bianca Graziosi
![Olimpia e Crisostomo: Storia di un'amicizia spirituale](/covers-3d/102092-olimpia-e-crisostomo-storia-di-un-amicizia-spirituale.jpg)
Olimpia e Crisostomo: Storia di un'amicizia spirituale di Maria Bianca Graziosi
Una profonda amicizia, quella tra San Giovanni Crisostomo e la diaconessa Olimpia, un rapporto di alta spiritualità fondato su una totale identità di vedute e sulla comunione ecclesiale. Nello scenario della Costantinopoli del IV secolo, caratterizzato da forti tensioni politiche e da deleterie connivenze tra il potere imperiale e quello ecclesiastico, Olimpia e Crisostomo furono uniti dall’...
![Un vescovo e una donna: San Giovanni Crisostomo e la diaconessa Olimpia nella Costantinopoli del IV secolo](/covers-3d/37798-un-vescovo-e-una-donna-san-giovanni-crisostomo-e-la-diaconessa-olimpia-nella-costantinopoli-del-iv-secolo.jpg)
Un vescovo e una donna: San Giovanni Crisostomo e la diaconessa Olimpia nella Costantinopoli del IV secolo di Maria Bianca Graziosi
Un rapporto di alta spiritualità fondato su una totale identità di vedute e sulla comunione ecclesiale, pur nella lontananza e nella persecuzione: questa fu la profonda amicizia tra San Giovanni Crisostomo e la diaconessa Olimpia nella Costantinopoli del IV secolo, caratterizzata da forti ferventi politici e da deleterie connivenze tra il potere imperiale e quello ecclesiastico. L’amore a ...