Marcello Veneziani
![Senza eredi: Ritratti di maestri veri, presunti e controversi in un'epoca che li cancella](/covers-3d/137930-senza-eredi-ritratti-di-maestri-veri-presunti-e-controversi-in-un-epoca-che-li-cancella.jpg)
Senza eredi: Ritratti di maestri veri, presunti e controversi in un'epoca che li cancella di Marcello Veneziani
La nostra è la prima epoca senza eredi. Non riconosciamo eredità ricevute e non lasceremo eredità da trasmettere. Nessuno continuerà l’opera, nessuno salverà quel che poteva e doveva essere salvato. Non lasceremo tracce. Il tempo non è galantuomo ma smemorato: non renderà giustizia. Viviamo tra contemporanei senza antenati né ...
![Vico dei miracoli: Vita oscura e tormentata del più grande pensatore italiano](/covers-3d/129819-vico-dei-miracoli-vita-oscura-e-tormentata-del-piu-grande-pensatore-italiano.jpg)
Vico dei miracoli: Vita oscura e tormentata del più grande pensatore italiano di Marcello Veneziani
«Ma chi è quel cristiano secco e bassolino col bastone appuntito che attraversa ogni mattina Spaccanapoli? Se ne va sempre solo, cammina piano, sembra un poco scartellato, come dicono qui...» L'uomo dal fare modesto e dall'aspetto dimesso che nel 1730 - a sessantadue anni - percorre le vie di Napoli è in realtà ...
![Imperdonabili: Cento ritratti di maestri sconvenienti](/covers-3d/65170-imperdonabili-cento-ritratti-di-maestri-sconvenienti.jpg)
Imperdonabili: Cento ritratti di maestri sconvenienti di Marcello Veneziani
Cosa accomuna Dante e Oriana Fallaci, Walter Benjamin e Yukio Mishima, Julius Evola e Umberto Eco? Ripensando alle voci che più lo hanno influenzato, Marcello Veneziani ha costruito un affascinante itinerario attraverso idee, opere e autori. Gran parte di questi può essere ricondotta a una particolare famiglia definita da Cristina Campo degli «Imperdonabili»: irregolari del pensiero che non si ...