Luigi Guglielmi
![La problematica ladina in provincia di Belluno](/covers-3d/104701-la-problematica-ladina-in-provincia-di-belluno.jpg)
La problematica ladina in provincia di Belluno di Luigi Guglielmi
Il panorama del ladino in provincia di Belluno è molto ricco e variegato, dal punto di vista linguistico ma anche dal punto di vista dell'orientamento culturale e politico. Nell'area ex tirolese, essa stessa caratterizzata da tipologie diverse di ladino, la consapevolezza e il senso di appartenenza della minoranza è molto forte. Più recenti le azioni di valorizzazione nelle altre aree. La gran ...
![Il problema dei confini della Marmolada. L'apporto della linguistica: «Studi linguistici alpini in onore di Giovan Battista Pellegrini», Firenze, Istituto di studi per l'Alto Adige, 2001](/covers-3d/104618-il-problema-dei-confini-della-marmolada-l-apporto-della-linguistica-studi-linguistici-alpini-in-onore-di-giovan-battista-pellegrini-firenze-istituto-di-studi-per-l-alto-adige-2001.jpg)
Il problema dei confini della Marmolada. L'apporto della linguistica: «Studi linguistici alpini in onore di Giovan Battista Pellegrini», Firenze, Istituto di studi per l'Alto Adige, 2001 di Luigi Guglielmi
La questione del confine amministrativo sul massiccio della Marmolada è strettamente legata alla corretta interpretazione delle mappe e della toponomastica di fine Settecento. L'analisi comparata dei toponimi dà ragione alle istanze sostenute dalla parte di Rocca Pietore (Belluno, Veneto). Il confine, dicono i documenti ufficiali antichi, deve «tagliare le nevi» (ovvero divide il ghiacciaio) ...