Luca Federici
![MAFIA E MAFIE: COSA NOSTRA E LA DOTE VINCENTE: Aristocrazia prima e borghesia mafiosa poi: la nascita e il lungo cammino Stato-mafia dal Risorgimento alla Seconda Repubblica](/covers-3d/74200-mafia-e-mafie-cosa-nostra-e-la-dote-vincente-aristocrazia-prima-e-borghesia-mafiosa-poi-la-nascita-e-il-lungo-cammino-stato-mafia-dal-risorgimento-alla-seconda-repubblica.jpg)
MAFIA E MAFIE: COSA NOSTRA E LA DOTE VINCENTE: Aristocrazia prima e borghesia mafiosa poi: la nascita e il lungo cammino Stato-mafia dal Risorgimento alla Seconda Repubblica di Luca Federici
Cos’è la mafia? Qual è la caratteristica, il genoma che le ha permesso di sorgere, prosperare e perdurare nei secoli? Cosa nostra è la “regina” nell’immaginario storico e culturale mondiale della malavita organizzata. Essa è profondamente cambiata, ma non mutata nel corso del tempo: trapassando e mai estinguendosi allo spirare da un millennio all’altro; alle forme di Stato e governo succedutesi...