Lorenzo De' Medici


Comento de' miei Sonetti

Comento de' miei Sonetti

Nel Comento ai suoi sonetti Lorenzo de’ Medici si prende il diritto e il piacere d’interpretare sé stesso tematizzando intorno al valore della poesia d’amore. Le sue liriche amorose riflettono le loro radici in Petrarca e Dante, di cui Lorenzo era estimatore, tanto che si è stata posta spesso l’analogia tra il Comento e la Vita Nova dell’Alighieri...

Lorenzo De' Medici
La pergamena perduta

La pergamena perduta

Un grande romanzo storico Un autore tradotto in 17 Paesi Da migliaia di anni una tavola dal valore inestimabile nasconde uno dei segreti più ambiti dall’uomo: la formula dell’immortalità. Il prezioso oggetto è stato nascosto e protetto per molto tempo dalla storia, che ne ha fatto dimenticare persino l’esistenza. Adesso, però, qualcuno intende recuperarlo ed è disposto a tutto per ...

Lorenzo de' Medici
Il simposio

Il simposio

Si narra che sulla via di ritorno alla sua “Fiorenza”, imbattutosi in “alcuni che troppo dati a’ piaceri e troppo inordinatamente al bere s’erano profusi”, Lorenzo de’ Medici immortalò l’episodio dando vita, lì per lì, a un poemetto satirico. Scritto più verosimilmente tra il 1473 e il 1474, il Simposio, noto anche col titolo I Beoni, è però ben più di una poesia estemporanea: è un’arguta ...

Lorenzo de' Medici
Novelle

Novelle

Questo ebook è un testo di pubblico dominio. Potete trovare il testo liberamente sul web. La presente edizione è stata realizzata per Amazon da Simplicissimus Book Farm per la distribuzione gratuita attraverso Kindle.

Lorenzo de' Medici
Rappresentazione di san Giovanni e Paolo

Rappresentazione di san Giovanni e Paolo

Questo ebook è un testo di pubblico dominio. Potete trovare il testo liberamente sul web. La presente edizione è stata realizzata per Amazon da Simplicissimus Book Farm per la distribuzione gratuita attraverso Kindle.

Lorenzo de' Medici