Kazuo Ishiguro


Non lasciarmi (Super ET)

Non lasciarmi (Super ET) 1

Kathy, Tommy e Ruth vivono in un collegio, Hailsham, immerso nella campagna inglese. Non hanno genitori, ma non sono neppure orfani, e crescono insieme ai compagni, accuditi da un gruppo di tutori, che si occupano della loro educazione. Fin dalla piú tenera età nasce fra i tre bambini una grande amicizia. La loro vita, voluta e programmata da un'autorità superiore nascosta, sarà accompagnata...

Kazuo Ishiguro
Quel che resta del giorno (Super ET Vol. 180)

Quel che resta del giorno (Super ET Vol. 180) 1

La prima settimana di libertà dell'irreprensibile maggiordomo inglese Stevens diventa occasione per ripensare la propria vita spesa al servizio di un gentiluomo moralmente discutibile. Stevens ha attraversato l'esistenza spinto da un unico ideale: quello di rispettare una certa tradizione e di difenderla a dispetto degli altri e del tempo. Ma il viaggio in automobile verso la Cornovaglia lo ...

Kazuo Ishiguro
Un pallido orizzonte di colline

Un pallido orizzonte di colline 2

Viene il momento per Etsuko, vedova giapponese che vive in Inghilterra, di levare lo sguardo dal presente doloroso e sofferto, per cercare in un altrove lontano un senso e una ragione. Ossessionata dal suicidio della figlia Keiko, Etsuko spinge il pensiero a Nagasaki subito dopo la guerra, dove nel deserto dei sopravvissuti maturava la sua gravidanza turbata. In questo percorso a ritroso nel ...

Kazuo Ishiguro
Gli inconsolabili (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 1728)

Gli inconsolabili (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 1728) 2

Tutto inizia con quella che sembra essere soltanto una strana forma d'amnesia: un pianista di fama internazionale, Ryder, arriva in un albergo della città in cui deve tenere un concerto. E mentre Gustav, un facchino pieno di idee, lo accompagna alla sua stanza, Ryder prende atto, con un'imperturbabilità appena venata d'ansia, di non sapere quasi nulla del soggiorno che lo attende. Eppure, ...

Kazuo Ishiguro
Quando eravamo orfani (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 962)

Quando eravamo orfani (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 962) 1

Shanghai, inizio del Novecento: un bambino, un padre che lavora nel commercio dell'oppio fra Inghilterra e Cina, una madre che si batte per i diritti civili. Londra, anni Trenta: Christopher Banks, il bambino di allora, cresciuto nei migliori college inglesi dopo la sparizione misteriosa di entrambi i genitori, è diventato il detective piú famoso del Regno Unito e nell'alta società non si parla...

Kazuo Ishiguro
Un artista del mondo fluttuante (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 1434)

Un artista del mondo fluttuante (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 1434) 1

I quadri dell'anziano pittore Masuji Ono «per il momento sono riposti altrove». Il Giappone ha perso la guerra e chi ne ha appoggiato ed esaltato, come Ono, la politica imperialista e fascista, è stato messo in disparte. L'eufemismo della rimozione è soltanto un esempio delle ambiguità generate dai toni cerimoniosi e pacati di Ono, narratore delle vicende di questo romanzo. Si rende conto il ...

Kazuo Ishiguro
Il gigante sepolto (Super ET)

Il gigante sepolto (Super ET) 1

Il leggendario re Artú è ormai morto e la pace che ha imposto sulla futura Inghilterra resiste seppur fragile. Nella dimora buia di Axl e Beatrice, tuttavia, non c'è posto per nessuna pace. La coppia di anziani coniugi è afflitta da una sorta di inspiegabile amnesia. A causarla pare essere una strana nebbia che sta contagiando tutto il regno. Axl e Beatrice ricordano di aver avuto un figlio, ...

Kazuo Ishiguro
Notturni: Cinque storie di musica e crepuscolo (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 1645)

Notturni: Cinque storie di musica e crepuscolo (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 1645)

Il «notturno» in musica è una composizione di carattere lirico e melodico, veicolo di atmosfere sognanti e sentimenti ambivalenti, e in senso ampio ispirata alla notte. Nei cinque racconti di questa raccolta prevale l'ambientazione notturna delle scene cardine, la qualità onirica e comunque surreale delle vicende e soprattutto quell'alternanza di toni lievi e toni gravi che contraddistingue ...

Kazuo Ishiguro