Kahlil Gibran


Il profeta (Garzanti Grandi Libri)

Il profeta (Garzanti Grandi Libri) 1

Profondamente radicata nella temperie novecentesca, Il profeta è l’opera più letta e conosciuta di Kahlil Gibran. Un piccolo classico della modernità, una guida laica – seppur intrisa di spiritualità – ai grandi temi della vita, un breviario con cui affrontare le domande senza tempo e senza spazio alle quali l’autore cerca di dare una propria, personalissima risposta. Nei sermoni che Almustafa...

Kahlil Gibran
Il profeta: Nuova edizione integrale arricchita da trenta dipinti dello stesso autore

Il profeta: Nuova edizione integrale arricchita da trenta dipinti dello stesso autore

Con una scrittura incisiva e visionaria, Il profeta di Gibran è diventato nel tempo, oltre che un classico, una guida spirituale che, senza vincolarsi ad una specifica corrente filosofica o religione, ha il merito di aiutare il lettore a superare i dualismi di sempre: vita e morte, corpo e spirito, umano e divino, bene e male, ragione e passione. Protagonista del libro è ...

Kahlil Gibran
Il Profeta (Tradotto)

Il Profeta (Tradotto)

Kahlil Gibran considerava  Il Profeta  il suo più grande successo. Ha detto: “Credo di non essere mai stato senza  Il Profeta  da quando l'ho concepito per la prima volta sul Monte Libano. Sembra che faccia parte di me.... Ho tenuto il manoscritto per quattro anni prima di consegnarlo al mio editore, perché volevo essere sicuro, volevo essere ...

Kahlil Gibran
The Prophet

The Prophet

Kahlil Gibran
Il Profeta: Prefazione di Rupi Kaur

Il Profeta: Prefazione di Rupi Kaur

UN CAPOLAVORO DELLA LETTERATURA MONDIALE CHE HA ISPIRATO INTERE GENERAZIONI «Questo libro non è solo per chi ama la poesia. È per chiunque si sia mai chiesto cosa sia la vita. Se cercate una cosa che vi sorregga nei momenti più dolorosi, e che al tempo stesso vi tenga con i piedi per terra in quelli più gioiosi, eccola qui, tra le vostre mani. I testi contenuti in queste pagine diventeranno ...

Kahlil Gibran
Ali spezzate

Ali spezzate

È l’unico romanzo breve in prosa di Gibran, e rappresenta un contenuto germinale del suo pensiero sul ruolo maschile e femminile nella società araba, sul peso e sulla consistenza del legame matrimoniale e sul vincolo delle ricchezze e del patrimonio nella scelta del coniuge, senza tralasciare le differenze di ceto.

Kahlil Gibran
La voce del cuore

La voce del cuore

Questa antologia raccoglie alcuni dei brani più belli e coinvolgenti di Kahlil Gibran, maestro nell’arte di racchiudere pensieri folgoranti in poche e fresche parole. Durante la sua breve e inquieta esistenza, lo scrittore libanese non smette mai di porsi domande sui labirinti del cuore umano, facendo dei grandi interrogativi della vita il fulcro delle sue riflessioni.

Kahlil Gibran
Il profeta. Il giardino del profeta

Il profeta. Il giardino del profeta

Il profeta e Il giardino del profeta sono due capolavori del poeta di origini libanesi Khalil Gibran, qui raccolti in un unico volume. I pensieri di Gibran indicano la strada per una spiritualità vera, individuale e fuori dagli schemi. Scavando nella saggezza tradizionale il poeta recupera le tracce della propria identità culturale e giunge a una forma di sincretismo che libera la ...

Kahlil Gibran
Il profeta

Il profeta

Il capolavoro di Gibran è un poema dedicato alla bellezza del mondo. Raccoglie i pensieri del protagonista, Almustafa, l'eletto, che rispondendo alle domande dei suoi fedeli tocca i temi più importanti della vita: l'amore, l'amicizia, la conoscenza, la morte, Dio. Opera ammaliante dal fascino senza tempo, Il Profeta continua a incantare i lettori con la sua voce sospesa e rarefatta, con la sua ...

Kahlil Gibran
Lazzaro e la sua amata: Atto unico. Introduzione di Bianca Garavelli. Traduzione di Fabrizio Iodice

Lazzaro e la sua amata: Atto unico. Introduzione di Bianca Garavelli. Traduzione di Fabrizio Iodice

«Ma perché, tra tutti gli uomini, proprio io dovevo fare ritorno?». Le parole di Lazzaro risuscitato sono intrise di un profondo rammarico. Il gesto di Gesù che gli ha restituito la vita non lo sollecita alla gratitudine, ma gli impone un amaro rimprovero: ritornare dalla morte significa per Lazzaro rinunciare al più grande amore della sua vita, scoperto e vissuto solo nella foschia dell’aldilà...

Kahlil Gibran
Lazzaro e la sua amata: Atto unico. Introduzione di Bianca Garavelli. Traduzione di Fabrizio Iodice

Lazzaro e la sua amata: Atto unico. Introduzione di Bianca Garavelli. Traduzione di Fabrizio Iodice

«Ma perché, tra tutti gli uomini, proprio io dovevo fare ritorno?». Le parole di Lazzaro risuscitato sono intrise di un profondo rammarico. Il gesto di Gesù che gli ha restituito la vita non lo sollecita alla gratitudine, ma gli impone un amaro rimprovero: ritornare dalla morte significa per Lazzaro rinunciare al più grande amore della sua vita, scoperto e vissuto solo nella foschia dell’aldilà...

Kahlil Gibran
Iram dalle alte colonne

Iram dalle alte colonne

"Iram dalle alte colonne" è il risultato di un'importante incursione del suo autore nei campi della mistica. In esso Gibran cerca di riversare in uno stampo dialogico-narrativo le conclusioni cui nella sua elaborazione teorica era giunto fino a quel momento riguardo alla provenienza, alla vita e alla meta finale dell'uomo; conclusioni che potrebbero essere riassunte nelle formule che seguono. ...

Kahlil Gibran
Il profeta (Emozioni senza tempo)

Il profeta (Emozioni senza tempo)

Pubblicato nel 1923 e scritto in lingua inglese dopo l'arrivo negli Stati Uniti dell'autore, 'Il profeta' è uno dei più riusciti tentativi letterari di mescolare la cultura orientale con quella occidentale. Anche il mezzo scelto da Gibran è suggestivo: le sue poesie in prosa infatti sono un ibrido che raggiunge punti di eccellenza dal punto di vista stilistico ma anche contenutistico, grazie a ...

Kahlil Gibran
Il profeta e il bambino: 33 (Orso Blu)

Il profeta e il bambino: 33 (Orso Blu)

Questa antologia presenta una ricca selezione di materiali in larga parte inediti in Italia – testimonianze, aneddoti, poesie e prose liriche – raccolti anche attingendo a fonti epistolari e diari. Si svelano i lati meno conosciuti della personalità di uno degli autori più amati al mondo: il suo senso dell’umorismo, lo spirito ludico, la vivace curiosità, ma anche la vulnerabilità emotiva e l’...

Kahlil Gibran
Tutte le poesie e i racconti (eNewton Classici)

Tutte le poesie e i racconti (eNewton Classici)

Introduzione di Tommaso Pisanti Edizioni integrali Il volume raccoglie tutti i racconti, le poesie e i testi originariamente scritti in arabo da Gibran. Da Il Profeta, bestseller mondiale, a Il Folle, da Il Giardino del Profeta a Il Vagabondo e La voce del Maestro, la famosissima produzione dell’autore libanese testimonia la continuità di una ricerca narrativa e poetica senza fratture, guidata...

Kahlil Gibran