Jakob Wassermann

L'Uomo delle Oche: Edizione Italiana di: Das Gänsemännchen
L’Uomo delle Oche ( Das Gänsemännchen , 1915) è uno dei romanzi più intensi e meno conosciuti di Jakob Wassermann, autore di spicco del panorama letterario tedesco tra Otto e Novecento. Al crocevia tra romanzo di formazione, ritratto psicologico e allegoria esistenziale, l’opera racconta la vita di Daniel Nothafft , un giovane di umili origini che manifesta fin da ragazzo un talento ...
Jakob Wassermann
La terza esistenza di Joseph Kerkhoven
La terza esistenza di Joseph Kerkhoven è l’ultimo lavoro di Jakob Wassermann, pubblicato postumo in Olanda dopo il rifiuto del suo storico editore tedesco. E, insieme a Il caso Maurizius ed Etzel Andergast, compone una trilogia legata dal filo rosso dei personaggi, che tornano di volume in volume a segnare una straordinaria continuità stilistica e una deliberata e inquietante coincidenza con la...
Jakob Wassermann