Giuseppe Di Giacomo
![Alle origini dell'opera d'arte contemporanea](/covers-3d/81934-alle-origini-dell-opera-d-arte-contemporanea.jpg)
Alle origini dell'opera d'arte contemporanea di Giuseppe Di Giacomo
Nove saggi che sono pietre miliari della riflessione internazionale sull'arte, alcuni dei quali alla loro prima pubblicazione in Italia, delineano confini e nodi teorici del dibattito artistico nel XX secolo. Il volume ha l'obiettivo di fornire al lettore una mappa autorevole per comprendere i punti di snodo essenziali dell'arte del Ventesimo secolo. I temi toccati delineano i confini...
![Estetica e letteratura: Il grande romanzo tra Ottocento e Novecento](/covers-3d/17176-estetica-e-letteratura-il-grande-romanzo-tra-ottocento-e-novecento.jpg)
Estetica e letteratura: Il grande romanzo tra Ottocento e Novecento di Giuseppe Di Giacomo
L'opera di alcuni tra i più importanti e significativi scrittori di Otto e Novecento, da Flaubert a Beckett, da Dostoevskij a Kafka, in un serrato confronto con filosofi e teorici della letteratura e del romanzo, quali Lukács, Bachtin, Ricoeur, Benjamin e altri. Vengono così individuate le linee e i temi fondamentali del romanzo del Novecento: il problema del senso, del tempo, della memoria, ...