Giovanni Giolitti
![Memorie della mia vita](/covers-3d/102601-memorie-della-mia-vita.jpg)
Memorie della mia vita di Giovanni Giolitti
All’alba del Ventesimo secolo, prima ancora del ventennio mussoliniano, l’Italia è stata, per quindici lunghi anni, giolittiana. Erano stati anni di progresso quelli che avevano separato il primo anno del Novecento a quel 1915 che fece piombare il Regno nella sanguinosa e tragica ma vittoriosa Grande Guerra. Quando il 3 novembre del ‘03 Giovanni Giolitti divenne capo del governo in seguito alle...
![La mia vita](/covers-3d/61987-la-mia-vita.jpg)
La mia vita di Giovanni Giolitti
La straordinaria biografia dello statista che ha segnato un'intera epoca. Giovanni Giolitti (Mondovì, 27 ottobre 1842 – Cavour, 17 luglio 1928) è stato un politico italiano, più volte presidente del Consiglio dei ministri.
![La guerra europea. Memorie della mia vita (Grande Guerra)](/covers-3d/39760-la-guerra-europea-memorie-della-mia-vita-grande-guerra.jpg)
La guerra europea. Memorie della mia vita (Grande Guerra) di Giovanni Giolitti
Nelle "Memorie della mia vita", scritte da Giovanni Giolitti nel 1922, una parte importante è dedicata alle vicende che condussero allo scoppio della Prima guerra mondiale e alle vicissitudini che dalla neutralità portarono il nostro Paese a schierarsi a fianco delle potenze dell’Intesa. Con stile sobrio ed efficace, il grande statista piemontese descrive nel dettaglio le polemiche tra ...