Giovanni Descalzo

Scogliere (Immortali Vol. 35)
Letteratura - racconti (91 pagine) - Il mare e tutto ciò che gli gravita attorno. Raccontato dalla prospettiva di chi ha vissuto sulla propria pelle le sue meraviglie, le sue insidie, i suoi enigmi e, soprattutto, le sue leggende. È difficile uscire dalle reti di questi racconti in cui avventura e mistero non sono proiettati in altri continenti, come nei romanzi di Salgari, ma ...
Giovanni Descalzo
Tutti i giorni (i Classici / Letteratura e Storia)
In Tutti i giorni, che è certo uno dei pochi romanzi di fabbrica della nostra narrativa, Descalzo parla della propria esperienza in termini addirittura lirici: metallica poesia di guaiti, rullii [...]; una anestesia ignota ai liberi, fatta di sforzi e di ricerche, di fatiche e di costanti vittorie quotidiane. Tuttavia, nonostante tale coinvolgimento emotivo per la vita in fabbrica, il suo mondo...
Giovanni Descalzo
Uligine (i Classici / Poesia)
Nel 1928, dopo aver pubblicato alcune poesie su periodici di provincia, soprattutto sul "Pensiero" di Bergamo, Descalzo iniziò la stesura di Uligine. Il poemetto — che avrebbe stampato con le sue mani presso la tipografia Vaj di Sestri Levante — gli era stato suggerito dal casuale incontro con un vecchio contadino che gli aveva rimproverato la lunga assenza dalla campagna, nella quale aveva ...
Giovanni Descalzo