Gianni Rodari

Grammatica della fantasia 1
Senza consegnarci un ricettario per costruire storie, Rodari ci offre "materia prima", idee, occasioni per superare la muraglia della routine scolastica, per riconoscere il ruolo della fantasia nei processi formativi e renderne l'uso accessibile a tutti. Una lezione ineguagliata sulla parola come strumento dell'immaginario.
Gianni Rodari
Il libro dei perché 1
"Il gioco dei perché è il più vecchio del mondo. Prima ancora di imparare a parlare l'uomo doveva avere nella testa un gran punto interrogativo": le parole di Gianni Rodari chiariscono bene il senso dei "perché" di questo libro e ci portano all'interno di un'officina letteraria dove razionalità e fantasia, scienza e poesia convivono. Nati da due rubriche giornalistiche in cui lo scrittore ...
Gianni Rodari
Il cane di Magonza (Einaudi tascabili. Scrittori)
Gianni Rodari è stato un giornalista di quelli rari, capace di muoversi tra registri e voci diverse grazie alla splendida versatilità di una parola sempre esatta. Sapeva raccontare con semplicità il suo approccio pedagogico attraverso l'errore di una bambina, che orecchiando la Chanson de Roland dà vita a un misterioso animale: il cane di Magonza. Ma Rodari poteva trasformarsi in un cronista ...
Gianni Rodari