Gianfranco Pintore


La stele di Osana (Narrativa "tascabile")

La stele di Osana (Narrativa "tascabile")

Una storia ambientata nella Sardegna di oggi, dove un nuovo modo di vedere la storia dell’Isola si scontra con misteri, intrecci illeciti, personalismi e palesi “omissioni” accademiche. Sarbana, neo laureata in archeologia, deve scontrarsi con l’establishment culturale e con la Soprintendenza. Il caso la fa incontrare con Nurai, giornalista di un quotidiano italiano che le chiede di collaborare...

Gianfranco Pintore
Il grande inganno (I Dolmen)

Il grande inganno (I Dolmen)

17 marzo 1861: il giorno del grande inganno! L’atteso passaggio del Regno di Sardegna in Regno d’Italia non avviene nonostante il disegno di legge fosse pronto. Centocinquant’anni dopo, tra le celebrazioni e le contestazioni contro lo Stato unitario, gli storici negano che un siffatto passaggio legislativo fosse mai stato predisposto. Sarà un giovane studioso a scoprire che il mancato mutamento...

Gianfranco Pintore