Franz Kafka
		
		La metamorfosi 1
Una delle opere più avvincenti e dibattute del secolo appena trascorso, che hanno fatto di Kafka forse l’autore più controverso e studiato dell’età moderna. Ne “La metamorfosi” grottesco e assurdo raggiungono uno degli apici della letteratura di sempre, in una storia nella quale il complesso e tormentoso rapporto di odio-amore verso il padre e il nucleo familiare diventano simbolo di ogni ...
Franz Kafka
		
		La metamorfosi (stile anime): la storia di Gregor Samsa.: Libro per bambini di anime e fantasy.
Un'avventura familiare indimenticabile Unisciti alla famiglia Samsa nella sua lotta per comprendere l'inspiegabile. Dallo stupore iniziale alla lotta di Grete per prendersi cura del fratello, questo libro è un viaggio emozionante che saprà conquistare lettori di tutte le età. Aggiungi questo volume unico alla tua collezione ! Ideale per: Appassionati di manga e anime . ...
Franz Kafka
		
		Lettera al padre: Nuova edizione integrale con approfondimenti, note esplicative e un racconto bonus dello stesso autore
“Carissimo padre, l’altro giorno mi hai chiesto perché avessi detto di avere paura di te. Come al solito, non sapevo come risponderti, in parte per la paura che ho effettivamente di te, in parte perché ci sono parecchie motivazioni dietro a questa paura, troppe per tentare di metterle insieme in un unico discorso.” Con queste parole si apre la lettera scritta da Kafka nel novembre del 1919 e ...
Franz Kafka
		
		Descrizione di una battaglia
Il racconto “Descrizione di una battaglia” è la prima opera che Franz Kafka lesse all’amico Max Brod, il quale il 14 marzo 1910 registrava nel suo diario la grande impressione che gli provocò quella lettura. In realtà quell’opera, alla quale Kafka lavorò a più riprese, era stata concepita probabilmente negli anni 1902-1904, quando il suo autore era appena ventenne. Venne pubblicata in parte ...
Franz Kafka
		
		Un medico di campagna
Dopo "Descrizione di una battaglia" (1904-1905) e "Meditazione" (1904-1912), già apparsi in questa collana, proponiamo qui un altro dei capolavori di Franz Kafka, i quattordici racconti brevi di "Un medico di campagna" (1919), nella nuova traduzione di Sabrina Mori Carmignani. Ancora molto vicini allo spirito dei precedenti, soprattutto nella nota umoristica che sempre nel sottofondo li ...
Franz Kafka
		
		La metamorfosi: Il classico di Kafka
"La metamorfosi" di Franz Kafka si pone come una delle opere più profonde e inquietanti del canone letterario moderno, incapsulando il terrore esistenziale e l'alienazione che definiscono la condizione umana. Scritta nel 1915, questa novella approfondisce la vita di Gregor Samsa, un commesso viaggiatore che una mattina si sveglia e si ritrova trasformato in un insetto mostruoso. L'uso ...
Franz Kafka
		
		LA METAMORFOSI
Questa edizione speciale de “ La Metamorfosi ” di Franz Kafka include: Nuova traduzione integrale dal testo tedesco originale Illustrazioni inedite Analisi del simbolismo e dei temi chiave Approfondimenti su Kafka, vita e opere Un classico intramontabile torna a nuova vita in questa edizione più evocativa e completa. La Metamorfosi , capolavoro ...
Franz Kafka
		
		La metamorfosi: Edizione illustrata con riassunti dei capitoli a fine libro, introduzioni tematiche, biografia dell’autore e tracce per produzioni scritte (GEŠTINANNA – Narrativa Classica Vol. 25)
“Quando Gregor Samsa si svegliò una mattina da sogni agitati, si ritrovò trasformato in un enorme insetto.” Così comincia uno dei racconti più sconvolgenti della letteratura mondiale. Ma chi era davvero Gregor? Un mostro? Un figlio? Un impiegato? O forse il riflesso oscuro di ognuno di noi? La metamorfosi non è solo la storia di una mutazione: è un grido silenzioso, una parabola sull’...
Franz Kafka
		
		LA METAMORFOSI – Edizione pensata per l'uso scolastico (Tradotto): In italiano con traduzione moderna e fedele al testo originale di Franz Kafka
La Metamorfosi di Franz Kafka – Edizione scolastica in italiano con traduzione moderna e fedele al testo originale Una delle opere più iconiche della letteratura del Novecento, presentata in una nuova edizione in italiano , pensata per studenti, insegnanti e chi desidera un approccio chiaro ma rispettoso all’opera originale. Questa versione è ideale per l’uso scolastico , grazie ...
Franz Kafka
		
		LA METAMORFOSI: Edizione Completa con Traduzione Moderna e Illustrazioni a Colori : Un’ Esperienza Immersiva nel Mondo di Kafka
📚 Vuoi vivere La Metamorfosi di Kafka in tutta la sua potenza narrativa? Se ami i classici della letteratura che scavano nell'animo umano, continua a leggere... Questa edizione de "La Metamorfosi" include: Traduzione italiana 2025 Illustrazioni originali a colori "La Metamorfosi" è un'opera che ha scosso le fondamenta della ...
Franz Kafka
		
		La verità è indivisibile: Aforismi di Zürau con il commento di Reiner Stach
Gli aforismi e le ‘immagini di pensiero’ che Kafka annotò su oltre cento foglietti numerati durante un soggiorno di circa otto mesi nel villaggio boemo di Zürau sono tra i suoi testi più enigmatici. Si incentrano su classiche questioni filosofiche come il rapporto tra verità e menzogna, bene e male, mondo spirituale e mondo sensibile, ma rinunciano a ...
Franz Kafka
		
		Il processo
Quel che affascina del Processo di Kafka è il fatto che vi si celi un enigma che non si presta mai a una soluzione definitiva. A differenza dei gialli canonici in cui la scoperta dell’assassino ripristina l’ordine nel mondo, permettendo al lettore di dormire sonni tranquilli, qui assistiamo piuttosto alla lenta e inesorabile designazione di una vittima da parte di quello ...
Franz Kafka
		
		La metamorfosi: In un Linguaggio Semplice
“La metamorfosi” è una famosa novella di Franz Kafka pubblicata nel 1915. Racconta la storia di Gregor Samsa, un commesso viaggiatore che una mattina si sveglia e scopre di essere stato trasformato in un gigantesco parassita. Questa scioccante trasformazione ha un effetto profondo su Gregor e sulla sua famiglia. Nel corso della storia, il rapporto di Gregor con la sua ...
Franz Kafka
		
		La metamorfosi (Deluxe): Con le opere di Egon Schiele
Capolavoro di Franz Kafka, il racconto della metamorfosi di un borghese qualunque in uno scarafaggio non risparmia né orrore né angoscia al suo protagonista, e ai lettori. Le descrizioni minuziose e quasi asettiche del gigantesco insetto, con la sua corazza dura e scura e le zampette sgambettanti, dominano fin dalle prime pagine: al commesso viaggiatore Gregor Samsa, straniante...
Franz Kafka
		
		Lettere a Milena
“Si sono guardati e amati dalle due parti dello stesso precipizio chiamato ‘vita’.” Antonio Moresco Nel 1920 Franz Kafka conosce Milena Jesenská. Sono a Praga insieme ad amici, e lui le chiede di tradurre in ceco i suoi racconti. Da allora, e per i successivi tre anni, quello che era nato come un rapporto lavorativo si trasforma in un sentimento profondo e vorticante. Raccolta di lettere ...
Franz Kafka
		
		Quaderni in ottavo: Alla ricerca del senso e di sé
«I "Quaderni in ottavo" sono, potremmo dire, un Franz Kafka intimo, fraterno, accessibile, da tenere presso di sé per gustarne la profondità di intuizione, ma anche l’ironia, l’approccio disincantato all’esistenza e, pure, un bisogno sempre rinnovato di vita. Auguriamo al lettore la riscoperta di un protagonista della letteratura che non fu ...
Franz Kafka
		
		Tutti i racconti
«Quest'opera contiene tutti i racconti di Franz Kafka, sia quelli da lui editi, sia quelli che furono pubblicati dopo la sua morte. Altri saranno certamente andati perduti... Possiamo essere grati al destino che ha salvato questi. Dai racconti, e non solo da quelli che l'autore pubblicò in forma definitiva, il lettore può trarre la giusta impressione del valore ...
Franz Kafka
		
		Metamorfosi - Lettera al padre
Massimo Morasso rilegge in 10 parole chiave i due capolavori del grande scrittore tedesco (1882-1924) nel centenario della morte: Estraneità, Inadeguatezza, Inettitudine, Disperanza, Emarginazione, Invidia, Gelosia, Crudeltà, Vergogna, Vendetta. Secondo il poeta e filosofo, il sentimento della colpa è quanto accomuna lo scarafaggio-Gregor a Franz-figlio: in una identica ...
Franz Kafka
		
		Kafka. Tutti i romanzi: Tutti i racconti e i testi pubblicati in vita
NON DISPONIBILE PER KINDLE E-INK, PAPERWHITE, OASIS. Le opere di Franz Kafka qui pubblicate vengono offerte in una versione che si distingue nettamente dalle precedenti stampate in Italia: la rigorosa edizione critica del testo originale tedesco, corredata in appendice dalle numerose varianti testuali, accompagna a fronte l’accurata traduzione che segue la forma filologicamente ...
Franz Kafka
		
		La metamorfosi: Capolavori del 900
Gregorio Samsa è schiacciato dalle regole della vita borghese . Il suo lavoro di commesso viaggiatore, ripetitivo e faticoso, è tuttavia la fonte di sostentamento dell’intera famiglia, circostanza che lo obbliga ad uno scrupoloso rispetto di obblighi, orari e doveri d’ufficio. Non a caso, quando appena sveglio capisce d’essersi tramutato in un ributtante ...
Franz Kafka
		
		Aforismi Visioni Diari
Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.
Franz Kafka
		
		Aforismi e pensieri
Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.
Franz Kafka
		
		America o il disperso
“C’è qualcosa di magico, anzi di miracoloso nel suo universo letterario” Philip Roth Scacciato dalla famiglia e dalla patria, il sedicenne Karl Rossmann sbarca in America, all’ombra della Statua della Libertà che impugna una spada anziché una fiaccola. Un simbolo di giustizia armata o una prefigurazione dei giudizi, dalla logica apparentemente ingiusta ma insindacabile, che incontrerà? America...
Franz Kafka
		
		Il processo
L’opera, forse la più completa ed emblematica di Franz Kafka, narra la drammatica storia di K., accusato ingiustamente e condannato a morte. L’uomo non ha vie d’uscita, non ha scampo, nonostante egli si batta per dimostrare la propria innocenza. lo stesso K. giustifica, a dispetto della propria buona coscienza, questa colpa inesistente eppur realissima nella sua psicologia.
Franz Kafka