Franco Sollyman

Fiabe di Pasqua
Pasqua - nell’ebraismo, la festa con cui si ricorda la liberazione della schiavitù dell’Egitto con il passaggio del mar Rosso. Nel Cristianesimo, la domenica della Resurrezione di Cristo e la festività che la commemora. Le Fiabe non fanno soltanto sognare i Bambini, li educa e li rende partecipi di una metafora che li proietta in un futuro reale, privo d’illusioni e ricco di saggezza. La ...
Franco Sollyman
Nel Regno dei Morti
“Scagli la prima Pietra chi non ha Paura” Le paure sono migliaia, per elencarle tutte ci vorrebbe un libro a parte, magari un’enciclopedia. Molte paure sono inconsce, altre purtroppo le abbiamo erediate dai nostri avi preistorici. Una delle paure più agghiaccianti e reali del genere umano è il Regno dei Morti, perché su di esso regna il mistero più assoluto. Non sappiamo in quale spazio e ...
Franco Sollyman
Il Fulcro della Pazzia
La pazzia ha molti modi per manifestarsi, può ingannare, confondersi con altre patologie, erompere all’improvviso per uno shock causato da un lutto, da una violenza subita o dal vedere qualcosa di spaventoso. Gli psichiatri non hanno giganteggiato in questo ramo, rimasti agli albori del tempo, sono irresponsabili perché la pazzia annida nel cervello, e poiché il cervello umano è un contenitore ...
Franco Sollyman