Franco Faggiani


Non esistono posti lontani

Non esistono posti lontani 1

Un viaggio a due attraverso l’Italia, intrapreso nel periodo più cruento della guerra, e la nascita di un’amicizia speciale. Roma, aprile del 1944. L’archeologo Filippo Cavalcanti è incaricato dal Ministero di recarsi a Bressanone per controllare gli imballaggi di un carico di opere d’arte destinate alla Germania. Arrivato sul luogo, l’ormai anziano professore conosce Quintino, un ...

Franco Faggiani
La manutenzione dei sensi

La manutenzione dei sensi 4

A un incrocio tra casualità e destino si incontrano Leonardo Guerrieri, vedovo cinquantenne, un passato brillante e un futuro alla deriva, e Martino Rochard, un ragazzino taciturno che affronta in solitudine le proprie instabilità. Leonardo e Martino hanno origini ed età diverse, ma lo stesso carattere appartato. Il ragazzo, in affido temporaneo, non chiede, non pretende, non racconta: se ne ...

Franco Faggiani
L'inventario delle nuvole

L'inventario delle nuvole

Nel suo nuovo romanzo Franco Faggiani ricostruisce con amorevole cura dei dettagli un ambiente montano particolare e un mestiere ormai scomparso che però è ancora nella memoria di molti. Il giovane protagonista si muove sui tipici itinerari dei raccoglitori di capelli del Cuneese che, seguendo le vie di questo commercio, passavano le colline delle Langhe e, attraverso le Alpi...

Franco Faggiani