Francesco Proia
![Pretoriani: l'ombra del potere](/covers-3d/138698-pretoriani-l-ombra-del-potere.jpg)
Pretoriani: l'ombra del potere di Francesco Proia
14 d.C. - Alla morte di Augusto l'impero passa nelle mani di Tiberio. Il giovane è un grande generale, uno dei migliori che Roma abbia mai conosciuto, ma il figliastro di Augusto non si dimostra abile quanto il padre a gestire il potere, che a Roma continua ad essere manovrato dietro le quinte da sua madre, Livia Drusilla. Ma oltre alla vedova di Augusto c'è un'...
![Il Principe del Lago: Torlonia, Cesare o da Vinci: chi si nasconde dietro la più grande opera idraulica dell'antichità?](/covers-3d/58241-il-principe-del-lago-torlonia-cesare-o-da-vinci-chi-si-nasconde-dietro-la-piu-grande-opera-idraulica-dell-antichita.jpg)
Il Principe del Lago: Torlonia, Cesare o da Vinci: chi si nasconde dietro la più grande opera idraulica dell'antichità? di FRANCESCO PROIA
Chi era il Principe Torlonia e quali erano i suoi legami con Mussolini, il Vaticano e la Massoneria? Quali opere si nascondono nei sotterranei di questa nobile casata romana e nella collezione d'arte privata più grande al mondo? Come si inserisce il genio di Leonardo da Vinci tra Giulio Cesare, il primo a pensare di prosciugare il lago di Fucino, e Alessandro Torlonia, l'unico che dopo ...
![IL NIDO DELLA FOLLIA](/covers-3d/19596-il-nido-della-follia.jpg)
IL NIDO DELLA FOLLIA di Francesco Proia
L'Aquila - 1956 - ospedale psichiatrico di Collemaggio: Danilo e il suo superiore, due funzionari ministeriali, devono indagare sulle strane voci riguardanti la struttura manicomiale aquilana. Il ragazzo si ritroverà tra gli orrori di un manicomio, ambiente oppressivo e violento, dove avrà la possibilità di comprendere meglio tutte le sfumature della pazzia umana. Confrontandosi con il suo ...