Francesco Pinto
![La strada dritta](/covers-3d/64714-la-strada-dritta.jpg)
La strada dritta 1 di Francesco Pinto
Il 19 maggio del 1956, il giorno in cui su uno sterrato di poche centinaia di metri viene dato inizio ai lavori, non c'è nulla: non un progetto definitivo, non le tecnologie, non le competenze professionali, non i soldi necessari. Il 4 ottobre del 1964 - appena otto anni dopo e in anticipo sui tempi previsti una striscia di asfalto lunga 755 chilometri collega Milano con Napoli, il Nord con il ...
![Gli strani casi del Club 22](/covers-3d/128603-gli-strani-casi-del-club-22.jpg)
Gli strani casi del Club 22 di Francesco Pinto
Napoli, 1962. Il Club 22 è il night più amato della città. Sarà perché il proprietario, il Cavalier Eduardo De Angelis, lo gestisce con generosità e intelligenza. Sarà perché Natalia de Gennaro, meglio conosciuta come Natascia, sa capire i clienti – e convincerli a ordinare carissime bottiglie di “finto champagne” &...
![L'uomo che salvò la bellezza](/covers-3d/101067-l-uomo-che-salvo-la-bellezza.jpg)
L'uomo che salvò la bellezza di Francesco Pinto
Anche l'Italia ha avuto il suo Monuments man. Questa è la sua storia. Ha poco più di vent'anni Rodolfo Siviero, poeta e critico d'arte, quando viene avvicinato da un funzionario del Partito Fascista. La richiesta che gli arriva è del tutto inattesa. Dovrà andare a Erfurt, nel cuore della Germania nazista, per raccogliere informazioni sul nuovo alleato. Dovrà diventare una spia. In Germania ...
![I giorni dell'oro](/covers-3d/49496-i-giorni-dell-oro.jpg)
I giorni dell'oro di Francesco Pinto
Agosto 1960. Gli occhi del mondo sono puntati sulla grande Olimpiade di Roma. A Pietro Barbero, ombroso commissario della squadra politica in servizio alla questura di Roma, il clima di euforia che ha contagiato tutti non fa né caldo né freddo. Ha la calma e la pazienza del giocatore di scacchi e un ordine da eseguire: tenere la guerra fredda lontana dai Giochi. Non sa niente di sport. Glielo...