Francesco Jovine


Le terre del sacramento

Le terre del sacramento 1

Le terre del Sacramento sono quelle di un feudo incolto della Chiesa, confiscate dal novello Stato dopo l’Unità, e rocambolescamente approdate in mano alla «Capra del Diavolo», un possidente velleitario e impenitente giocatore. Ma i protagonisti del romanzo sono Luca Marano – «un ragazzo di vent’anni, agile e aitante, di chioma nera e di fresco incarnato» –, che si mette alla testa dei ...

Francesco Jovine
Il Pastore sepolto

Il Pastore sepolto

Conclusa la lotta risorgimentale e realizzata l'unità d’Italia, ai contadini del Sud resta come possibilità di vita solo l’emigrazione . La borghesia agraria va in rovina per mancanza di manodopera e i latifondi, senza il lavoro dei braccianti, perdono di valore In un Molise oppresso da un lungo abbandono, sospeso tra tragedia, miseria e sortilegio , ...

Francesco Jovine