Fabio Basilico


Il Teatro dell'Estremo: Soggettivazione e oggettivazione nella dimensione artificiale della rappresentazione scenica

Il Teatro dell'Estremo: Soggettivazione e oggettivazione nella dimensione artificiale della rappresentazione scenica

Se il teatro è strutturalmente legato al vincolo culturale della necessità biologica, le sue parti fenomeniche sono oggetto di studio di una possibile e auspicabile scienza del teatro. Da qui parte l’Autore di questo saggio di teorizzazione teatrale nell’esporre il percorso interpretativo del Teatro dell’Estremo, in cui soggettivazione e oggettivazione sono elementi guida che spiegano, con ...

Fabio Basilico
Il sapore del freddo

Il sapore del freddo

Il cadavere di una giovane donna, Anna Reggiani, studentessa e figlia unica di un noto imprenditore, è appeso per i piedi alla Parléra, la loggetta dell'Arengario, edificio storico simbolo del passato medioevale di Monza. Alla diciannovenne, nuda, sono state amputate entrambe le mani, finite chissà dove. E' il brutale incipit della caccia serrata a un assassino intelligente e misterioso, amante...

Fabio Basilico