Emiliano Ventura


David Foster Wallace: La cometa che passa rasoterra

David Foster Wallace: La cometa che passa rasoterra

Il saggio sullo scrittore americano David Foster Wallace. La cometa che passa rasoterra arriva dieci anni dopo la morte, avvenuta a settembre del 2008. Autore complesso e ricercato, ma anche molto popolare, quasi un cult per una generazione che attraversa la fine del millennio; capace di arontare con lo stesso piglio la filosofia di Ludwig Wittgenstein e il tennis di Roger Federer, considerare ...

Emiliano Ventura
Il giorno in cui la musica morì. Buddy Holly, Ritchie Valens, Big Bopper, Fabrizio de André, Rino Gaetano

Il giorno in cui la musica morì. Buddy Holly, Ritchie Valens, Big Bopper, Fabrizio de André, Rino Gaetano

Il 3 febbraio del 1959 è conosciuto come “The day the music died”, il giorno in cui morì la musica. Tre giovani promesse americane del rock, Buddy Holly, Ritchie Valens e Big Bopper, muoiono insieme in un incidente aereo durante una tournée che li vedeva protagonisti. È la data che segna la fine dell’innocenza e della gioia della musica, da lì in avanti ci saranno gli anni ’60 con l’impegno ...

Emiliano Ventura