Emiliano Rubens Urciuoli


Un'archeologia del “noi” cristiano: Le «comunità immaginate» dei seguaci di Gesù tra utopie e territorializzazioni (I-II sec. e.v.) (Dipartimento di Studi Storici dell’Università di Torino)

Un'archeologia del “noi” cristiano: Le «comunità immaginate» dei seguaci di Gesù tra utopie e territorializzazioni (I-II sec. e.v.) (Dipartimento di Studi Storici dell’Università di Torino)

In principio era un uomo che interpretò la sua missione sulla terra nel senso di attrarre gli altri uomini fuori dai loro spazi (case, famiglie, attività, villaggi) e dal loro tempo (sto­rico) per condurli a sé verso altri spazi (ovunque egli andasse) in virtù dell’avvicendarsi di un altro tempo (escatologico). Quest’uomo fu condannato a morte e morì. A partire dai giorni immediatamente ...

Emiliano Rubens Urciuoli