Edgardo Franzosini


Raymond Isidore e la sua cattedrale

Raymond Isidore e la sua cattedrale

Edgardo Franzosini
Bela Lugosi: Biografia di una metamorfosi

Bela Lugosi: Biografia di una metamorfosi

Bela Lugosi moriva, il 16 agosto 1956, pronunciando queste parole: «Io sono il conte Dracula, io sono il re dei vampiri, io sono immortale». E si racconta che l’ultimo visitatore venuto a rendere omaggio alla sua spoglia mortale vedesse fuggire attraverso la vetrata un gigantesco pipistrello nero. Che Bela Lugosi, pseudonimo di Béla Blasko, oscuro attore di origine ungherese giunto a Hollywood ...

Edgardo Franzosini
Rimbaud e la vedova

Rimbaud e la vedova

“Io dico che bisogna essere veggente, farsi veggente. Il Poeta si fa veggente attraverso una lunga, immensa e ragionata sregolatezza di tutti i sensi.” Tra l’aprile e il maggio 1875 per alcune settimane Arthur Rimbaud, il grande autore di Vocali, Il Battello ebbro e Una stagione all’inferno, dall’esistenza scandalosa e ricca di colpi di scena, si ferma a Milano dove sembra essere ospitato ...

Edgardo Franzosini
Il mangiatore di carta: Alcuni anni della vita di Johann Ernst Biren

Il mangiatore di carta: Alcuni anni della vita di Johann Ernst Biren

La storia sconosciuta di Johann Ernst Biren, curioso personaggio settecentesco, scoperto dall’autore tra le pagine delle Illusioni perdute di Balzac, col vizio ossessionante di divorare carta vergata di inchiostro. Attraverso libri, atti, documenti, memorie, epistolari, il racconto di una vita vera talmente incredibile da sembrare immaginaria.

Edgardo Franzosini
Questa vita tuttavia mi pesa molto (Piccola biblioteca Adelphi)

Questa vita tuttavia mi pesa molto (Piccola biblioteca Adelphi)

Ciò che fa di Edgardo Franzosini uno scrittore diverso da qualsiasi altro è la sua capacità di raccontarci storie vere di personaggi, generalmente poco noti, che sembrano inventati per quanto sono fuori del comune. In questo libro Franzosini ci regala un’altra delle sue ipnotiche «vite immaginarie» percorrendo, con quella visionarietà e quella levità che lo contraddistinguono, la breve, ...

Edgardo Franzosini