Duccio Balestracci
![Il Palio di Siena: Una festa italiana](/covers-3d/97231-il-palio-di-siena-una-festa-italiana.jpg)
Il Palio di Siena: Una festa italiana di Duccio Balestracci
Il Palio di Siena non è una corsa di cavalli. O meglio: sì, è una corsa di cavalli, ovviamente, ma la galoppata che scatena la passione dei senesi e la curiosità di chi la segue è soprattutto un compendio, in poco più di un minuto, di una storia che non è fatta solo di cavalli che corrono e che non è neppure solo senese. Il Palio è un caleidoscopio attraverso il quale possiamo fare un viaggio...
![La battaglia di Montaperti](/covers-3d/87947-la-battaglia-di-montaperti.jpg)
La battaglia di Montaperti di Duccio Balestracci
Balestracci ricostruisce la battaglia di Montaperti basandosi su cronache e su storie, scavando nei vuoti documentali, analizzando gli antefatti, le astuzie, le contro astuzie e i tradimenti, gli intrecci sublimi, i presagi positivi e nefasti per entrambe le fazioni. Sabina Minardi, "L'Espresso" Un libro godibile, ricco di informazioni e suggestioni riapre il dossier sulla battaglia di ...
![Le armi, i cavalli, l'oro: Giovanni Acuto e i condottieri nell'Italia del Trecento](/covers-3d/37309-le-armi-i-cavalli-l-oro-giovanni-acuto-e-i-condottieri-nell-italia-del-trecento.jpg)
Le armi, i cavalli, l'oro: Giovanni Acuto e i condottieri nell'Italia del Trecento di Duccio Balestracci
«La mattina del 20 marzo del 1394 Firenze si sveglia con il rintocco delle campane a morto. I fiorentini sanno perfettamente di cosa si tratta e un po’ alla volta cominciano a sciamare verso Piazza della Signoria… Alla salma di John Hawkwood –il condottiero inglese ribattezzato Giovanni Acuto– la città tributa l’onore di un vero e proprio funerale di stato. Quello che era stato il più grande e ...