Domenico Oliva

Gli Dei ci guardano: La Religione tra la fondazione di Roma e il Mediterraneo antico (Roma Antiqua Vol. 2)
Un libro profondo, articolato, che usa benissimo le fonti antiche e i testi esegetici moderni per aprire un grande sguardo d’insieme non solo sulla religione dei romani, ma sulla loro visione del mondo, anzi dei mondi: quello di qua e quelli di là. L’autore esamina insieme le origini più lontane di Roma e si sofferma su oggetti che conservano, in modo al di là del razionale, una certa aura di ...
Domenico Oliva
Percorso sulla Via Latina: Luoghi, personaggi, storie - Da Roma a Fregellae (Roma Antiqua Vol. 1)
Prima tappa, da Roma a Fregellae, di un itinerario di circa 200 chilometri che ci porterà nei luoghi che attraversava l'antica via Latina, una delle più antiche vie romane che collegava Roma a Capua. Un percorso affascinante che ci farà scoprire luoghi, personaggi, eventi e storie di oltre 2000 anni fa utilizzando fonti antiche e moderne scoperte archeologiche; conosceremo quei centri che, ...
Domenico Oliva
Esodo: Suggestioni, Teorie, Indizi, Prove (Mediterraneum Antiquum Vol. 1)
Uno dei periodi storici più dibattuti, dal punto di vista archeologico, è quello dell'Esodo, del quale non c'è notizia nelle cronache egiziane del tempo, malgrado l'eccezionalità degli eventi provocati dalle piaghe d'Egitto. Attraverso questo libro si vogliono esaminare le teorie partorite dagli studiosi e le prove indiziarie fornite dall'archeologia che dimostrerebbero che i fatti narrati ...
Domenico Oliva
Percorso sulla via Latina: Luoghi, personaggi, storie
Prima tappa, da Roma a Fregellae, di un itinerario di circa 200 chilometri che ci porterà nei luoghi che attraversava l'antica via Latina, una delle più antiche vie romane che collegava Roma a Capua. Un percorso affascinante che ci farà scoprire luoghi, personaggi, eventi e storie di oltre 2000 anni fa utilizzando fonti antiche e moderne scoperte archeologiche; conosceremo quei centri che, ...
Domenico Oliva