Dino Buzzati


Il grande ritratto

Il grande ritratto 1

In un misterioso centro di ricerche si sta approntando la Macchina Pensante, ma la geniale invenzione si dimostra alla fine una folle, allucinata utopia devastatrice. I temi tipici di Buzzati in uno sconcertante romanzo fantascientifico dominato dall'inquietudine e dal senso di straniamento.

Dino Buzzati
Sessanta racconti

Sessanta racconti 1

Riuniti in raccolta dallo stesso Buzzati questi racconti brevi rappresentano una vera "summa" del mondo poetico dello scrittore, uno dei maestri nella narrativa italiana contemporanea.

Dino Buzzati
Cronache fantastiche: 120 storie (quasi) impossibili

Cronache fantastiche: 120 storie (quasi) impossibili

Chi si muove nella botola scoperta dagli operai sotto i pavimenti del Municipio? Da dove arriva quel tappeto rosso comparso improvvisamente nella sala degli specchi di Palazzo Ignazi? E perché diventa sempre più grande? Il "fantastico", per Dino Buzzati, confina con il reale, gli vive accanto, e si alimenta alla stessa fonte: la quotidiana pratica nella cronaca, "...

Dino Buzzati
Il meglio dei racconti

Il meglio dei racconti

Svolgimenti inattesi e finali imprevedibili, sorprese e invenzioni fantastiche in una narrazione pervasa di simboli e allegorie che trasformano vicende apparentemente minimali in rappresentazioni dell'universale condizione umana. L'arte di Dino Buzzati rappresenta una trasfigurazione potente e vigorosa della realtà e dell'angoscia dell'uomo, sublimata in atmosfere di...

Dino Buzzati
Poema a fumetti

Poema a fumetti

Il primo GRAPHIC NOVEL della letteratura italiana. Finalmente in un formato in grado di valorizzarne la potenza espressiva.

Dino Buzzati
La boutique del mistero

La boutique del mistero

Il mondo magico e inquietante di Dino Buzzati (1906-72). Trentuno racconti surreali, imprevedibili e misteriosi scelti dallo stesso autore per questo volume.

Dino Buzzati
La famosa invasione degli orsi in Sicilia

La famosa invasione degli orsi in Sicilia

Pubblicata prima a puntate sul "Corriere dei Piccoli", La famosa invasione degli orsi in Sicilia uscì in volume nel 1945 corredata dalle splendide tavole a colori dello stesso Buzzati. Spia del mai sopito interesse dell'autore per il mondo delle fiabe e del fantastico, è ben più che un racconto per bambini. Vi si riconoscono tutti gli elementi del Buzzati "serio", con la caratteristica ...

Dino Buzzati
Il panettone non bastò: Scritti, racconti e fiabe natalizie

Il panettone non bastò: Scritti, racconti e fiabe natalizie

Un volume che raccoglie per la prima volta tutti gli scritti che, a partire dagli anni Trenta fino alla morte, Dino Buzzati ha dedicato al Natale. Si tratta di articoli giornalistici, racconti, poesie, fiabe disegnate, resoconti autobiografici che, pubblicati su quotidiani e periodici, sono rimasti da allora per lo più inediti. Dal ricordo del suo primo 25 dicembre trascorso senza il padre a ...

Dino Buzzati
I misteri d'Italia

I misteri d'Italia

Il mondo fantastico e magico, inquietante e surreale di Buzzati poteva forse trovare occasione più felice, per confrontarsi con la realtà quotidiana, che un'inchiesta giornalistica sui fenomeni di parapsicologia? E infatti Buzzati la colse con contagioso entusiasmo nell'estate del'65, quando scrisse per il "Corriere della Sera" una Serie di "pezzi" dal titolo "In cerca dell'Italia misteriosa". ...

Dino Buzzati
Siamo spiacenti di

Siamo spiacenti di

Uno zibaldone di paradossi e di aforismi spietati scritti dal più estroso e surreale dei prosatori italiani contemporanei.

Dino Buzzati
Cronache terrestri

Cronache terrestri

Corrispondenze, interviste, reportages, critiche ed elzeviri apparsi sul "Corriere della Sera" a firma di Buzzati durante l'intero arco della sua lunga carriera. Un eccezionale connubio tra giornalismo e letteratura.

Dino Buzzati
Dino Buzzati al Giro d'Italia

Dino Buzzati al Giro d'Italia

Inviato del "Corriere della Sera" a seguire il 32° Giro d'Italia (estate 1949), Buzzati scrisse i venticinque articoli presentati in questo volume. Un resoconto sportivo d'eccezione che si legge come un appassionante racconto a puntate.

Dino Buzzati
I sette messaggeri

I sette messaggeri

Prima raccolta di racconti di Dino Buzzati, I sette messaggeri riscosse al suo apparire, nel 1942 (due anni dopo Il deserto dei Tartari ), un grande successo di pubblico e di critica. Iniziava così la fortunata serie di racconti in volume che costituiscono un aspetto di rilievo nella produzione narrativa dello scrittore bellunese. Composta di diciannove racconti, l'opera si fonda sugli ...

Dino Buzzati