Denis Diderot
La religiosa di Denis Diderot
Nel XVIII secolo una ragazza di nome Suzanne Simonin viene costretta dai suoi genitori, terminato il periodo di noviziato, a prendere i voti; per presunti motivi finanziari hanno preferito far rinchiudere l'adolescente in convento. La realtà è che invece la madre spera di far ammenda d'un proprio peccato giovanile, ossia l'esser la giovinetta una figlia illegittima.
Il nipote di Rameau di Denis Diderot
Il nipote di Rameau è un dialogo satirico nel quale Diderot discute su questioni di etica ed estetica. I due personaggi che danno vita al dialogo sono designati con i pronomi lui e io, il primo indica Jean- François Rameau e il secondo lo stesso Diderot. Rameau intrattiene il filosofo raccontando episodi della propria vita: è un musicista fallito, un adulatore di professione, un miserabile di ...
Jacques il fatalista e il suo padrone di Denis Diderot
“Jacques amava parlare, e soprattutto parlare di sé; una mania tipica degli appartenenti alla sua condizione; mania che li trae fuori dalla loro abiezione, li pone sulla tribuna, trasformandoli di colpo in personaggi interessanti...”. Jacques, servitore imperturbabile e disincantato, viaggia insieme al suo padrone, un gentiluomo colto e generosamente pasticcione. I due cominciano così a ...