Claudio Rossi


L'AVORIO DELLA NUBIA (Svetonio, un medico nell'Egitto Romano)

L'AVORIO DELLA NUBIA (Svetonio, un medico nell'Egitto Romano)

Anno 108 d.C. Il medico Aulo Svetonio, di stanza con la XXII Legione ad Alessandria d’Egitto, a causa di discutibili comportamenti e di circostanze avverse è stato temporaneamente allontanato dal servizio. Ma le sue abilità in interventi chirurgici e nella preparazione di farmaci non sono passate inosservate: la sua presenza viene infatti richiesta in una missione che si ripropone di ...

Claudio Rossi
UN INVERNO IN ARMENIA (Quintilio, Vita tra Repubblica e Impero Vol. 11)

UN INVERNO IN ARMENIA (Quintilio, Vita tra Repubblica e Impero Vol. 11)

Un viaggio che sembra non finire mai porta l’agrimensore Quintilio, un civile aggregato al Genio militare, nelle regioni oltre l’Eufrate che si trovano sotto il controllo dei Parti, secolari nemici di Roma. É l’anno 40 a.C., e non sono operazioni di misura di agro incolto che lo attendono in quelle terre selvatiche e poco abitate, ma una missione dai contorni vaghi ...

Claudio Rossi
L'OMBRA DELLA PIRAMIDE (Svetonio, un medico nell'Egitto Romano)

L'OMBRA DELLA PIRAMIDE (Svetonio, un medico nell'Egitto Romano)

Un rotolo di papiro egiziano compare sul mercato antiquario clandestino. A prima vista sembra un testo sconosciuto, ma evidentemente c’è più di un dubbio sulla sua autenticità se qualcuno si muove per farlo valutare dagli esperti in papiri dell’università di Oxford. Il lungo rotolo risale al secondo secolo d.C., al tempo dell’imperatore Traiano. ...

Claudio Rossi
MEMORIE DI UN VIAGGIO IN EGITTO (Quintilio, Vita tra Repubblica e Impero Vol. 9)

MEMORIE DI UN VIAGGIO IN EGITTO (Quintilio, Vita tra Repubblica e Impero Vol. 9)

Claudio Rossi
PRIMO INVERNO A TREVIRI

PRIMO INVERNO A TREVIRI

È una vera occasione quella che si è presentata al giovane architetto Marco Ottavio, potrebbe cambiargli la vita. È l’anno 68, la possibilità di far fortuna in una lontana provincia dell’impero è concreta: un importante lavoro lo attende, insieme al suo maestro, a Treviri, la capitale della Gallia Belgica. Là tutti si sono arricchiti grazie alla presenza di buona terra, di valenti artigiani e ...

Claudio Rossi
L'ORO DI PALMIRA (Quintilio, Vita tra Repubblica e Impero Vol. 8)

L'ORO DI PALMIRA (Quintilio, Vita tra Repubblica e Impero Vol. 8)

Della missione che impegna l'agrimensore Quintilio all'interno della Siria nessuno deve sapere nulla, nemmeno nei ranghi dell'esercito, né in oriente né a Roma. È un incarico delicato che deve essere portato a termine a qualunque prezzo, questi sono gli ordini del Comando, forse vengono da Marco Antonio in persona. Molti sono i dubbi di Quintilio sulla missione, e perfino l'aiutante di cui si ...

Claudio Rossi
POLVERE DI GIUDEA (Quintilio, Vita tra Repubblica e Impero Vol. 7)

POLVERE DI GIUDEA (Quintilio, Vita tra Repubblica e Impero Vol. 7)

«Tu vuoi sapere perché dobbiamo essere eliminati? Siamo sempre stati considerati spie, nessuno crede che tu ti occupi di misurare delle strade o delle fortificazioni. In qualche modo siamo finiti nella rete della congiura, e l'eredità di Cesare è immensa!» La missione che nel 44 a.C. porta uno sconosciuto agrimensore fin nella polverosa ma ricca Giudea non è altro che una copertura: gli ...

Claudio Rossi
MAGNIFICO SAX: 12 Brani di musica da ballo (Ballabili per Sax)

MAGNIFICO SAX: 12 Brani di musica da ballo (Ballabili per Sax)

12 brani ballabili per Sax e Orchestra da ballo. Spartiti in Do, Mib e Sib 1) Noche de amor (Bachata) 2) Fiesta viva (Merengue) 3) Cumbia del sole (Cumbia) 4) Cha cha latino (Cha cha cha) 5) Licki Luke (Fox trot) 6) Magnifico sax (Valzer) 7) La capriola (polca) 8) Golosona (Mazurka) 9) Romantico sax (Tango) 10) Allegria paesana (Tarantella) 11) Sax love (Rumba) 12) Aria d'oriente (Cumbia) Demo...

Claudio Rossi
LA VIA DEL FERRO: E l'inestimabile valore della vita (Quintilio, Vita tra Repubblica e Impero Vol. 6)

LA VIA DEL FERRO: E l'inestimabile valore della vita (Quintilio, Vita tra Repubblica e Impero Vol. 6)

“Non vorrai che ci facciano andare fino in Britannia, no?”. “No… Fino là non credo proprio!”. Sparire dalla circolazione, fuggire oltre i confini della repubblica sotto mentite spoglie è l’unica cosa che resta da fare per aver salva la vita. Questo è l’intento di Quintilio, un agrimensore civile al servizio del Genio dell’esercito che deve far perdere le proprie tracce dopo essere stato ...

Claudio Rossi
IL VALICO PER LA REZIA: Ed altri fatali errori (Quintilio, Vita tra Repubblica e Impero Vol. 5)

IL VALICO PER LA REZIA: Ed altri fatali errori (Quintilio, Vita tra Repubblica e Impero Vol. 5)

Come riuscire a liberare una giovane vedova dai lacci e dai traffici di uno scomodo tutore? Questo è il problema che assilla Quintilio, un giovane ed esperto agrimensore che nel 45 a.C. presta servizio in un reparto del Genio dell’esercito lavorando su vie consolari e centuriazioni per i veterani. La soluzione per sbrogliare l’intricata matassa nella quale si è venuta a trovare la vedova è a ...

Claudio Rossi
I PAPIRI DI ALEXANDRIA

I PAPIRI DI ALEXANDRIA

“Ce la possiamo fare…” mormorai a me stesso “Se siamo riusciti ad arrivare fin qui forse abbiamo seminato i sicari che ci inseguivano… e riusciremo a rientrare nelle terre della repubblica”. Anno 47 a.C. La pericolosa spedizione degli esploratori di Cesare nel Regno del Bosforo Cimmerio non è ancora conclusa e Quintilio, un agrimensore civile esperto nel rilievo delle mappe, sta rientrando ...

Claudio Rossi