Claudio Cirinei
![PENSIERO NON CREDENTE: RIFLESSIONI CRITICHE SULLA FILOSOFIA DI GIULIO GIORELLO E MASSIMO CACCIARI](/covers-3d/93897-pensiero-non-credente-riflessioni-critiche-sulla-filosofia-di-giulio-giorello-e-massimo-cacciari.jpg)
PENSIERO NON CREDENTE: RIFLESSIONI CRITICHE SULLA FILOSOFIA DI GIULIO GIORELLO E MASSIMO CACCIARI di Claudio Cirinei
In questo libro viene svolta una analisi critica del pensiero non credente, con particolare riferimento a Giulio Giorello e Massimo Cacciari; rispetto alla mia precedente opera "Due volti particolari dell'ateismo italiano contemporaneo: Giulio Giorello e Massimo Cacciari (2000 -2015)" la differenza è sostanziale, perché qui si cerca di rispondere alle loro istanze in particolare ed in generale ...
![Due volti particolari dell'ateismo italiano contemporaneo: Giulio Giorello e Massimo Cacciari (2000-2015)](/covers-3d/90496-due-volti-particolari-dell-ateismo-italiano-contemporaneo-giulio-giorello-e-massimo-cacciari-2000-2015.jpg)
Due volti particolari dell'ateismo italiano contemporaneo: Giulio Giorello e Massimo Cacciari (2000-2015) di Claudio Cirinei
CIRINEI Claudio. Due volti particolari dell’ateismo italiano contemporaneo: Giulio Giorello e Massimo Cacciari (2000 - 2015). Si tratta dell'estratto di una tesi di dottorato in filosofia, difesa, nel 2018, presso l'Università Pontificia Salesiana di Roma. Tale opera è presente e consultabile presso le principali biblioteche italiane ed è al primo posto per rilevanza nel sistema bibliotecario ...