Carlo Monaco
![IL FILO DI ARIANNA : Nel labirinto della follia](/covers-3d/137370-il-filo-di-arianna-nel-labirinto-della-follia.jpg)
IL FILO DI ARIANNA : Nel labirinto della follia di Carlo Monaco
Una storia d’amore finita male. Viene raccontata in questo libro da due punti di vista diversi, quello di lui e quello di lei. Entrambi unilaterali ma entrambi veri, anche se l’effettivo protagonista è un terzo, il taciturno padre di lei. Una figura altamente sofferente e tragica. Non solo per la sua identità di immigrato calabrese in Germania, trovatosi a vivere in...
![Nude le mie parole: Il romanzo della Divina Commedia](/covers-3d/129411-nude-le-mie-parole-il-romanzo-della-divina-commedia.jpg)
Nude le mie parole: Il romanzo della Divina Commedia di Carlo Monaco
Dante Alighieri è un genio poetico universalmente conosciuto e apprezzato. La sua forza suggestiva è enorme. Non a caso la Divina Commedia è stata tradotta in quasi tutte le lingue del mondo. Ma la lettura della Commedia non è facile. E neppure la recitazione. Il linguaggio è complesso, ricco di intrecci, metafore e allegorie. Occorre una solida cultura ...
![Le donne di Augusto: Il "bunga-bunga" ante litteram (I Saperi Vol. 4)](/covers-3d/93450-le-donne-di-augusto-il-bunga-bunga-ante-litteram-i-saperi-vol-4.jpg)
Le donne di Augusto: Il "bunga-bunga" ante litteram (I Saperi Vol. 4) di Carlo Monaco
Dei grandi personaggi storici si è sempre parlato a proposito delle loro grandi imprese militari, storiche, civili, delle loro prodezze e del loro valore o delle loro malvagità e follie, della loro posizione nella Storia e di come abbiano contribuito a cambiarla, positivamente o negativamente. Ultimamente però si assiste al fiorire di una nuova narrazione, che riguarda molto la sfera personale...
![Le mogli di Nerone (Saggi)](/covers-3d/79003-le-mogli-di-nerone-saggi.jpg)
Le mogli di Nerone (Saggi) di Carlo Monaco
Questo è un racconto sulle mogli dei Cesari, l’autore non entra nella complessa problematica storica ma ripercorre la tradizione. I giudizi morali sono gli stessi. La galleria dei buoni e cattivi è la stessa. Ciò che cambia, e non è poco, è l’introduzione di un punto di vista femminile. I libri di storia sono sempre scivolati troppo rapidamente sulle donne. Le figure delle tre mogli di Nerone ...
![L'eretico che ho amato (I Saperi)](/covers-3d/72927-l-eretico-che-ho-amato-i-saperi.jpg)
L'eretico che ho amato (I Saperi) di Carlo Monaco
Cinquecento anni fa, nel XVI secolo, L’Europa cristiana si spaccò in due. L’Europa centrosettentrionale, guidata da Riformatori protestanti come Lutero e Calvino, si staccò dal mondo mediterraneo guidato dalla Chiesa di Roma. Ci furono guerre feroci, alimentate da fanatismi e da interessi economici, e i morti furono decine di migliaia. Gli eretici che finirono sul rogo furono tantissimi. Ma il ...