Carlo Greppi

Figlia mia: Vita di Franca Jarach, desaparecida
Franca sparisce a 18 anni a Buenos Aires e diventa una tra le migliaia di desaparecidos della dittatura militare. Chi era? Cosa le è accaduto? Dopo i successi di Il buon tedesco e Un uomo di poche parole, Carlo Greppi torna a indagare su una vita travolta dalla grande Storia, portando alla luce la lotta tenace e radicale di una madre per ottenere verità e giustizia. Quando viene ...
Carlo Greppi
Un uomo di poche parole: Storia di Lorenzo, che salvò Primo
«E io gli ho detto: "guarda che rischi a parlare con me". E lui ha detto: "non me ne importa niente".» «La storia di Lorenzo Perrone è forse il momento più alto della testimonianza di Primo Levi.» Carole Angier «Questo libro è splendido: una ricerca storica scrupolosa, scritta magnificamente.» Ian ...
Carlo Greppi
La storia ci salverà: Una dichiarazione d'amore
Non troverete neanche una data, in questo libro. E non è un caso. Che la storia sia fatta solo di date, archivi, pietre e polvere è un triste equivoco. Che possa essere ridotta a una noiosa materia di obbligo scolastico è un peccato mortale. Che non serva più e sia poco adatta ai tempi dei social network, è una menzogna pericolosa. La dichiarazione d’amore per la storia di Carlo Greppi parte ...
Carlo Greppi
La storia sei tu: 1000 anni in 20 nonni
Ma come, la Germania prima era divisa? E lo zucchero in Europa un tempo non c'era? Senza orologi, come facevano a darsi appuntamento le persone? E i naviganti a orientarsi, quando nessuno aveva mai fatto il giro del mondo? La storia si studia già dai primi anni di scuola, è vero, ma non è facile collocare nel tempo gli avvenimenti, le invenzioni, i cambiamenti tecnologici. E capire come si ...
Carlo Greppi
L'età dei muri: Breve storia del nostro tempo
Nel 1941 un soldato della Wehrmacht, Joe J. Heydecker, scavalca un muro e scatta le foto che testimonieranno il terribile esperimento del ghetto di Varsavia, nel cuore nero dell’Europa nazista. Intanto lo storico Emmanuel Ringelblum, imprigionato dietro quel muro con la famiglia, raccoglie dati, “contrabbanda storia” perché qualcuno la possa raccontare. Quasi mezzo secolo dopo John Runnings, un...
Carlo Greppi
Bruciare la frontiera
Questo giorno lo si attende tutta la vita. È il diciottesimo compleanno di Francesco: a scuola lo aspettano gli amici. Loro non lo sanno, ma lui sta preparando un viaggio. Perché lo ha promesso a Kappa, il suo migliore amico di sempre: una volta scattata l’ora x sarebbero partiti insieme. Vogliono andare a vedere come è fatta una frontiera. C’è un altro ragazzo, Abdullah – Ab –, di qualche ...
Carlo Greppi