Boezio
![La consolazione della filosofia](/covers-3d/139364-la-consolazione-della-filosofia.jpg)
La consolazione della filosofia di Boezio
La Consolazione della filosofia di Boezio è un'opera filosofica profonda che ha affascinato i lettori per secoli. Scritto mentre l'autore era imprigionato e in attesa dell'esecuzione, il libro è un dialogo tra il narratore e la signora Filosofia. Attraverso questo dialogo, Boezio esplora domande profonde sulla natura della felicità, della sofferenza e del ...
![La consolazione della filosofia (Filosofia antica per spiriti moderni)](/covers-3d/47846-la-consolazione-della-filosofia-filosofia-antica-per-spiriti-moderni.jpg)
La consolazione della filosofia (Filosofia antica per spiriti moderni) di Boezio
Anicio Manlio Severino Boezio (475-525 d.C.), il più amato tra gli scrittori del Medioevo cristiano, ricordato da Dante nel X canto del Paradiso, fu autore di uno dei libri di maggior successo del tempo, La consolazione della filosofia, preso in mano e apprezzato nei secoli successivi da lettori di ogni genere per impratichirsi nell'arte quotidiana di vivere con filosofia. Di fronte ai più o ...