Bernard-Marie Koltes


Fuga a cavallo lontano nella città

Fuga a cavallo lontano nella città

Sbilanciato verso la narrativa, il teatro di Bernard-Marie Koltès è uno dei più significativi degli ultimi quindici anni. Teatro emblematico di una condizione esistenziale randagia e periferica. Accanto al suo teatro, unico esempio di narrazione vera e propria che Koltès abbia lasciato nella sua breve vita è questo Fuga da cavallo lontano nella città, datato 1984. Due ragazze, Félice e Barba, e...

Bernard-Marie Koltes
La notte poco prima della foresta

La notte poco prima della foresta

Il monologo di Pierfrancesco Favino che ha commosso la platea del teatro Ariston di Sanremo (ed. 2018), è tratto da questo straordinario testo di B-Marie Koltès. Essere stranieri. Abbordare un nuovo e giovane amico sotto la pioggia. Avere in cuore una ragazza notturna, un ectoplasma da lungofiume. Odiare gli specchi. Amare le puttane matte. Distinguere il “nervosismo” dei macrò usciti dritti ...

Bernard-Marie Koltes