Bartolomeo Vanzetti
![Non piangete la mia morte (Ithaca)](/covers-3d/99008-non-piangete-la-mia-morte-ithaca.jpg)
Non piangete la mia morte (Ithaca) di Bartolomeo Vanzetti
Questo libro è la storia di una vita. La vita di Bartolomeo Vanzetti raccontata da lui stesso. Non piangete la mia morte è composto infatti da una serie di lettere, spesso toccanti, inviate ai propri familiari in Italia, da una breve autobiografia scritta durante la permanenza in carcere e dalla emozionante arringa difensiva tenuta di fronte alla corte di giustizia che lo avrebbe, insieme a ...
![Non piangete la mia morte: Lettere ai familiari](/covers-3d/61175-non-piangete-la-mia-morte-lettere-ai-familiari.jpg)
Non piangete la mia morte: Lettere ai familiari di Bartolomeo Vanzetti
Ferdinando Nicola Sacco (Torremaggiore, 22 aprile 1891 – Charlestown, 23 agosto 1927) e Bartolomeo Vanzetti (Villafalletto, 11 giugno 1888 – Charlestown, 23 agosto 1927) sono stati due attivisti e anarchici italiani, vennero uccisi ingiustamente sulla sedia elettrica per un reato che non avevano commesso. Nelle "Lettere ai familiari" Bartolomeo Vanzetti esprime tutta la lucida consapevolezza ...
![NON PIANGETE LA MIA MORTE](/covers-3d/39657-non-piangete-la-mia-morte.jpg)
NON PIANGETE LA MIA MORTE di Bartolomeo Vanzetti
ll testamento umano e politico di un uomo semplice e innocente, ingiustamente condannato da un'ottusa Corte di Giustizia degli Stati Uniti il 23 agosto 1927 insieme al compagno Nicola Sacco. La vicenda di Sacco e Vanzetti, durata per sette anni dal 1920 fino al triste epilogo, fece il giro del mondo, indignò l'opinione pubblica di tutte le nazioni democratiche, suscitò un movimento di ...