appoloni valentino
![I morituri Dagli altipiani al Piave nella Grande Guerra](/covers-3d/75162-i-morituri-dagli-altipiani-al-piave-nella-grande-guerra.jpg)
I morituri Dagli altipiani al Piave nella Grande Guerra di Appoloni valentino
"Dovrebbero dare una pistola in dotazione a tutti, anche ai graduati e ai soldati, per migliorare la capacità di difesa e lo spirito offensivo; il fucile, negli stretti camminamenti, crea impaccio. Nei colpi notturni, nelle imboscate, in certi attacchi l'arma corta è come un naturale prolungamento della mano. Inoltre la pistola ha qualcosa di banditesco che si adatta al temperamento di alcuni ...
![La ferocia Dall'Adige all'Isonzo nella Grande Guerra](/covers-3d/60086-la-ferocia-dall-adige-all-isonzo-nella-grande-guerra.jpg)
La ferocia Dall'Adige all'Isonzo nella Grande Guerra di Appoloni valentino
"Siamo in trincea da ieri sera e c'è l'aria che precede gli assalti; zaffate di alcolici, puzza di vomito e urina. Le trincee che occupiamo erano in mano a un reparto di ungheresi; ce lo ripetiamo per convincerci che sono avversari battibili [...] Guardo il capitano, guardo la terra di nessuno, brulla e giallastra; l'ufficiale sembra non sentire il peso degli sguardi su di sé. Mormoro qualcosa...
![La mia Grande Guerra sul Carso](/covers-3d/58140-la-mia-grande-guerra-sul-carso.jpg)
La mia Grande Guerra sul Carso di Appoloni valentino
Il fante Giuseppe e i suoi compagni raccontano il loro Carso; la temerarietà degli Arditi, lo sgomento davanti alla terra di nessuno, l'ansia prima dell'assalto, l'impatto dei paesaggi devastati dalla guerra. L'unico valore che non muore è l'amicizia tra gli uomini delle trincee.