Antonio Vismara

Storia delle cinque gloriose giornate di Milano

Storia delle cinque gloriose giornate di Milano di Antonio Vismara

Le  cinque giornate di Milano  rappresentano una delle tappe per la conquista della libertà e dell’indipendenza del popolo italiano dalle dominazioni straniere. Si svolsero dal 18 marzo al 22 marzo del 1848 e furono combattute dalla popolazione milanese contro le truppe austriache che controllavano la città di Milano. È l'inizio della futura unità d'Italia.

Un banchetto di carne umana: Storia criminale dei briganti La Gala

Un banchetto di carne umana: Storia criminale dei briganti La Gala di Antonio Vismara

Romanzo storico che racconta le vicende criminali della banda capeggiata dai briganti Cipriano e Giona La Gala, originari di Nola, che imperversò nel Taburno e nelle valli adiacenti nel 1861. Tra le numerose gesta “barbariche” di cui si macchiarono i briganti c’è appunto l’episodio di cannibalismo che dà il titolo al libro e che vide protagonisti i La Gala. Si tratta della vendetta perpetuata ...