Antonio Giordano

BUONE FESTE?: Oltre il buonismo imperante e obbligato delle feste comandate

BUONE FESTE?: Oltre il buonismo imperante e obbligato delle feste comandate di Antonio Giordano

Oltre il buonismo imperante e obbligato delle feste comandate. Con tono irriverente, dissacrante e provocatorio l'Autore si sofferma su quanto vi è di politicamente scorretto nel nostro modo di approcciare le feste di fine anno nonché, a volere essere generosi, sui luoghi comuni, le false credenze e le ingenuità che caratterizzano i nostri atteggiamenti al riguardo.

IL  RITORNO  DI  MASANIELLO: Una tragedia napoletana

IL RITORNO DI MASANIELLO: Una tragedia napoletana di ANTONIO GIORDANO

Napoli non è un luogo fisico, o non solo. E' anche e soprattutto un luogo metafisico, un posto dell'anima. Come tale, la napoletani è di tutti, appartiene all'Umanità intera. Un libro molto attuale su un personaggio storico famoso. Uno dei tanti Napoletani sconfitta dalla vita: dapprima illusi dalla speranza del cambiamento e dalla chimera del riscatto e poi tragicamente delusi dall'...

SOR...RISO: LA TERAPIA DEL RISO

SOR...RISO: LA TERAPIA DEL RISO di Antonio Giordano

Una raccolta di componimenti poetici (ben 282), colti e spiritosi. Non le classiche poesie, criptiche, ermetiche, praticamente incomprensibili. Forse un genere minore di poesia, ma più popolare e godibile. In gran parte di derivazione orientale (Limerick, haiku, senryu), ma anche poesie libere senza schema, caratterizzate da una vena satirica e umoristica. Per questo le ho immaginate come ...