Andrzej Szczypiorski
![Notte, giorno e notte (Fabula)](/covers-3d/34067-notte-giorno-e-notte-fabula.jpg)
Notte, giorno e notte (Fabula) di Andrzej Szczypiorski
Szczypiorski è un maestro della narrazione polifonica, come già sanno i lettori della "Bella signora Seidenman". E in questo romanzo si direbbe che abbia spinto la sua arte all’estremo: parlano molte voci – un ebreo addetto ai crematori di Auschwitz, un ufficiale nazista, un funzionario della polizia politica, un burocrate del Partito, un militare dei Servizi speciali sovietici, un perseguitato...
![La bella signora Seidenman (Gli Adelphi)](/covers-3d/34068-la-bella-signora-seidenman-gli-adelphi.jpg)
La bella signora Seidenman (Gli Adelphi) di Andrzej Szczypiorski
«Dorata, violetta e bella», Irma Seidenman si trova a vivere in un luogo e in un momento che sono un compendio dell’atrocità: Varsavia, primavera del 1943. Col suo «viso nordico e risoluto», compare davanti a un ufficiale tedesco e nega di essere ebrea. Non le credono e viene imprigionata, in attesa della deportazione. Cominciano a questo punto a tessersi gli eventi intorno a lei. Stratagemmi ...