Alexandre Dumas

Il Signore dei lupi (Controtempo) 1
Il giovane e ambizioso Thibault, dopo essere stato duramente punito per uno sgarro al suo signore, viene avvicinato nella foresta da un enorme lupo nero che gli offre un patto diabolico: quando vorrà fare del male a qualcuno basterà semplicemente desiderarlo, e una disgrazia si abbatterà sul malcapitato. In cambio, la prima volta, il giovane dovrà offrire al diavolo solo un capello, poi due, ...
Alexandre Dumas
Maria Stuarda (La memoria Vol. 692) 1
La vita incredibilmente intensa di Maria Stuarda e il fascino enigmatico e controverso della sua personalità in una narrazione vivace, incalzante e piena di colpi di scena.
Alexandre Dumas
Il Conte di Montecristo (eNewton Classici) 2
L'appassionante vicenda di Edmond Dantès che, ingiustamente condannato e imprigionato, riesce a vendicarsi dei suoi nemici grazie al tesoro dell’abate Faria, conserva ancora oggi inalterato tutto il suo fascino, continuando a ispirare riduzioni cinematografiche e televisive (come quella che si è avvalsa della magistrale interpretazione di Gérard Depardieu). Pubblicato per la prima volta en ...
Alexandre Dumas
Memorie di Giuseppe Garibaldi
Le Memorie di Giuseppe Garibaldi curate da Alexandre Dumas costituiscono un documento straordinario nella storia della letteratura patriottica e politica del XIX secolo. Questa testimonianza non è solo il racconto autobiografico di uno dei protagonisti indiscussi del Risorgimento italiano, ma anche l’incontro tra due spiriti romantici e rivoluzionari: Giuseppe Garibaldi, l’eroe dei due ...
Alexandre Dumas
Derues, l'avvelenatore: Delitti celebri
Un breve ma denso romanzo della serie dei Delitti celebri tradotto e pubblicato per la prima volta in Italia. La storia dalle tinte noir e dai toni spietati di Antoine-François Derues, personaggio storico della Francia del Settecento. Ambiguo, scaltro, capace di cambiar pelle come un serpente, ma allo stesso tempo suscitare nelle persone fiducia incondizionata, Derues si macchiò di atroci ...
Alexandre Dumas
Il Conte di Monte Cristo: Volume 5
L'ultimo volume de Il Conte di Monte Cristo porta lo straordinario viaggio di Edmond Dantès al suo culmine finale. Con anni di attenta pianificazione alle spalle, il Conte deve ora affrontare le conseguenze della sua vendetta. I destini dei suoi nemici sono segnati, ma mentre assiste alla loro caduta, sorgono delle domande: ha davvero trovato la giustizia o è diventato solo uno strumento...
Alexandre Dumas
Il conte di Montecristo per ragazzi e adulti curiosi: Adattamento fedele al testo originale
Questo riadattamento in testo semplificato del capolavoro di Alexandre Dumas si propone di essere quanto più fedele possibile all'opera originale, a differenza delle varie rappresentazioni cinematografiche che si sono succedute nel corso dei decenni. È stata mantenuta, in particolare, la suddivisione nei 118 capitoli. Sono inoltre presenti tutti i personaggi, compresi quelli più marginali, ...
Alexandre Dumas
Il Conte di Monte Cristo: Volume 4
Ne Il Conte di Monte Cristo, Volume 4 , la ricerca di vendetta di Edmond Dantès raggiunge un punto di svolta, mentre orchestra con cura la caduta di coloro che gli hanno fatto un torto. Con nuovi segreti scoperti e alleanze mutevoli, la posta in gioco diventa più alta che mai. Il passato di Haydée riemerge, facendo luce su tradimenti sepolti da tempo, mentre i piani del misterioso ...
Alexandre Dumas
Il Conte di Monte Cristo: Volume 3
Nel terzo volume de Il Conte di Monte Cristo , Edmond Dantès estende il suo raggio d'azione su Parigi, orchestrando una serie di eventi che attirano i suoi nemici sempre più a fondo nel suo elaborato piano. Mentre si muove nell'alta società, si formano nuove alleanze e riaffiorano vecchi segreti, costringendo coloro che un tempo cospiravano contro di lui a segnare inconsapevolmente il ...
Alexandre Dumas
Il Conte di Monte Cristo: Volume 2
Il Conte di Monte Cristo, Volume 2 segue la drammatica trasformazione di Edmond Dantès che entra nella sua nuova identità e inizia a tessere l'intricata rete della sua vendetta a lungo pianificata. Fuggito di prigione e assicuratosi un'immensa fortuna, Edmond riemerge nel mondo come l'enigmatico Sinbad il Marinaio. Grazie alla sua ricchezza e alla sua astuzia, entra nell'alta società, ...
Alexandre Dumas
Il Conte di Monte Cristo: Volume 1
Imprigionato ingiustamente per un crimine che non ha commesso, Edmond Dantès viene mandato nel famigerato Château d'If, dove perde tutto: la libertà, l'amore e il futuro. Ma tra le mura di pietra della sua prigione, viene a conoscenza di una fortuna nascosta e, grazie alle sue nuove conoscenze, riesce a fuggire, reinventandosi come l'enigmatico Conte di Montecristo. Con le sue ingenti ...
Alexandre Dumas
Maria Stuarda: Delitti celebri
Venti anni. Tanto durò la prigionia della regina più famosa della Scozia: Maria Stuarda. Vittima di complotti e raggiri, figlia di quella casata sulla quale la cattiva sorte si accanì oltremodo e di cui lei ne rappresentò l'apice. Amata e odiata, dalla vita sentimentale turbolenta ma infelice, Mary Stuart, regina di Scozia, di Francia e, per i legittimisti, di...
Alexandre Dumas
Romanzi della Rivoluzione: Il volontario del 92 - Il castello di Eppstein - Cecilia
Il volume contiene i seguenti tre romanzi di Alexandre Dumas: Il Volontario del 92 (1791); Il Castello di Eppstein (1789) e Cecilia (1792). I numeri tra parentesi indicano l'anno d'inizio di ogni vicenda, legata alle altre per il fatto di svolgersi durante il periodo della Rivoluzione francese. Dobbiamo avvertire il lettore che Il Volontario del 92 si ferma al 47° capitolo a ...
Alexandre Dumas
KARL-LUDWIG SAND : Delitti celebri - 1819
La penna straordinaria di Alexandre Dumas (padre) presenta questo delitto che fece enorme scalpore in Germania e in tutta Europa. L'assassinio del drammaturgo conservatore August von Kotzebue viene raccontato attraverso le azioni e i pensieri del suo omicida, lo studente tedesco Karl Ludwig Sand. A oltre duecento anni di distanza, il racconto di Dumas riesce a trasportare chi legge nella...
Alexandre Dumas
Giovanna di Napoli: Delitti celebri
Gennaio 1343. Alla morte di Roberto d'Angiò, il regno di Napoli passa nelle mani della nipote Giovanna. La nuova regina, bella e ambiziosa, ha però solo quindici anni. Già moglie, contro il suo volere, di Andrea di Ungheria, si troverà al centro di intenti manipolatori di ambiziosi nobili e cortigiani, pronti a portarle via il regno, in un'epoca di ...
Alexandre Dumas
I tre moschettieri
Attraversano la Storia al galoppo per sventare gli intrighi dei potenti e far trionfare il bene sul male, armati soprattutto dei propri talenti: d’Artagnan, l’intelligenza brillante e il carisma di un giovane di provincia che riesce a mettersi in luce con le sue doti; Athos, la nobiltà d’animo e la posa riflessiva; Porthos, il vitalismo e la forza fisica; Aramis, l&...
Alexandre Dumas
Il Conte di Monte Cristo
Il giorno del suo matrimonio, Edmond Dantès viene ingiustamente accusato di bonapartismo e finisce in prigionia. Durante i suoi 14 anni di reclusione, con l'aiuto di un altro detenuto, elabora un piano per evadere dal castello d'If e adotta stratagemmi e travestimenti per sconfiggere i suoi nemici. Finanziato dal ritrovamento di un tesoro, diventa Il Conte di Montecristo e ...
Alexandre Dumas
La guerra delle donne
È il 1844 quando appare per la prima volta La guerra delle donne. Lo scenario è quello della Fronda, degli anni attorno al 1650, di una Francia in cui la regina, Anna d’Austria, e il suo ministro, il cardinale Mazzarino, devono fronteggiare la ribellione diffusa di una nobiltà che ha eletto a suo simbolo la principessa di Condé. Il lettore scoprirà da solo a quali intensità Dumas riesce a ...
Alexandre Dumas
I gialli storici: • La Signora di Monsoreau • L'avvelenatrice • Una notte a Firenze sotto Alessandro de' Medici
Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.
Alexandre Dumas
I Mohicani di Parigi Vol. I
Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.
Alexandre Dumas
I Mohicani di Parigi Vol. III
Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.
Alexandre Dumas
I Mohicani di Parigi Vol. II
Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.
Alexandre Dumas
Un Anno a Firenze: L' Arrivo
Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.
Alexandre Dumas
I tre moschettieri
I tre moschettieri (Les trois mousquetaires) è un romanzo d’appendice scritto dal francese Alexandre Dumas con la collaborazione di Auguste Maquet nel 1844 e pubblicato originariamente a puntate sul giornale Le Siècle. È uno dei romanzi più famosi e tradotti della letteratura francese e ha dato inizio ad una trilogia, che comprende Vent’anni dopo (1845) e Il visconte di Bragelonne (1850). I ...
Alexandre Dumas