Alessandro Varaldo

Il covo
Pubblicato nel 1927, Il covo è un romanzo inusuale, misterioso, stravagante, decisamente atipico nel panorama letterario dell'epoca. Alessandro Varaldo (Ventimiglia, 25 gennaio 1873 – Roma, 18 febbraio 1953) è stato un giornalista, scrittore e drammaturgo italiano.
Alessandro Varaldo
Il Commissario Bonichi. Il sette bello (Fogli volanti)
Roma, 1930. In una città eterna insolita e stancamente vivibile, quattro amici di lunga data, spinti un po’ dalla noia, un po’ per puro divertimento, decidono di rispondere a uno strano annuncio pubblicato su un giornale: “una donna bellissima e ricchissima richiede un giovane coraggioso”. Maddalena Terzi, detta Maud, una bella studentessa di Medicina, è la più entusiasta della comitiva. ...
Alessandro Varaldo
Il Commissario Bonichi. Le scarpette rosse (Fogli volanti)
Chi ha derubato di tutti i suoi preziosissimi gioielli la contessa Mariella di Sant’Agata, bizzarra nobildonna napoletana? Il colpevole, difficile da identificare, è senza dubbio fra gli ospiti (con i loro amici) e il personale della pensione Nereide: Settimia, la proprietaria dell’albergo, i coniugi Newmann, l’avvenente turista americana Mary Ambrose con il fidanzato Billy, la giovane amica ...
Alessandro Varaldo