Aleksandr Solzenicyn


Arcipelago Gulag Vol. 1

Arcipelago Gulag Vol. 1

Arcipelago Gulag Vol. 1 L'Arcipelago Gulag è il capolavoro di Solzhenitsyn, una vasta tela di campi, prigioni, centri di transito e polizia segreta, di informatori, spie e interrogatori e anche di eroismo, un anti-mondo stalinista nel cuore dell'Unione Sovietica dove giaceva la chiave per la sopravvivenza. non nella speranza ma nella disperazione. L'opera si basa sulla testimonianza di ...

Aleksandr Solzenicyn
Arcipelago Gulag Vol. 2

Arcipelago Gulag Vol. 2

Arcipelago Gulag Vol. 2 L'Arcipelago Gulag è il capolavoro di Solzhenitsyn, una vasta tela di campi, prigioni, centri di transito e polizia segreta, di informatori, spie e interrogatori e anche di eroismo, un anti-mondo stalinista nel cuore dell'Unione Sovietica dove giaceva la chiave per la sopravvivenza. non nella speranza ma nella disperazione. L'opera si basa sulla testimonianza di ...

Aleksandr Solzenicyn
Arcipelago Gulag Vol. 3

Arcipelago Gulag Vol. 3

Arcipelago Gulag Vol. 3 L'Arcipelago Gulag è il capolavoro di Solzhenitsyn, una vasta tela di campi, prigioni, centri di transito e polizia segreta, di informatori, spie e interrogatori e anche di eroismo, un anti-mondo stalinista nel cuore dell'Unione Sovietica dove giaceva la chiave per la sopravvivenza. non nella speranza ma nella disperazione. L'opera si basa sulla testimonianza di ...

Aleksandr Solzenicyn
Ritorno in Russia: Discorsi e conversazioni (1994-2008)

Ritorno in Russia: Discorsi e conversazioni (1994-2008)

Venticinque anni fa siamo tornati in un nuovo paese. Io incontravo quella società nella quale il volere della sorte mi aveva fatto nascere ma non crescere. Non avevo particolari associazioni d’idee col passato e neppure rappresentazioni del possibile futuro di quei luoghi. Ne facevo semplicemente la conoscenza. Ma per mio padre tutto era ovviamente molto più complicato. Nonostante la sua ...

Aleksandr Solženicyn
Una giornata di Ivan Denisovic: La casa di Matrëna. Accadde alla stazione di Cocetovka (Letture Einaudi Vol. 75)

Una giornata di Ivan Denisovic: La casa di Matrëna. Accadde alla stazione di Cocetovka (Letture Einaudi Vol. 75)

Pubblicata nel 1962 sulla rivista «Novyj Mir» e l'anno successivo in volume (100 000 copie immediatamente esaurite), l' Ivan Denisovic è stata la prima opera a raccontare la vita nel Gulag, e a farlo dal punto di vista della grande letteratura russa, nel solco di Tolstoj e Dostoevskij ma usando una prosa ellittica e spigolosa, piena di espressioni di registro basso. Un capolavoro stilistico ...

Aleksandr Solzenicyn