Alberto Saibene


Milano fine Novecento: Storie, luoghi e personaggi di una città che non c'è più

Milano fine Novecento: Storie, luoghi e personaggi di una città che non c'è più

Milano che risorge dalle macerie della guerra diviene presto il luogo a cui il resto del Paese guarda per diventare laico e moderno. Una città illuminata dai neon dove si incontrano e si mescolano registri, editori, scrittori, architetti, grafici e designer, imprenditori, discografici, fumettisti, comici e cantanti. Li accomuna la volontà di credere nel nuovo, di inventare nuove professioni: ...

Alberto Saibene
Il Paese più bello del mondo: Il FAI e la sfida per un'Italia migliore

Il Paese più bello del mondo: Il FAI e la sfida per un'Italia migliore

Sede del maggior numero di siti dell’Unesco, l’Italia è considerata dai tempi del Grand Tour “il Paese più bello del mondo”. Le civiltà che si sono succedute, dai Latini fino ai giorni nostri, le declinazioni regionali di arte, lingua e cucina, hanno reso il nostro un Paese unico per stratificazione di civiltà, testimonianze storico-artistiche, varietà di paesaggi. Un ecosistema che era giunto ...

Alberto Saibene