Alberto Mattioli
![Gran Teatro Italia](/covers-3d/128258-gran-teatro-italia.jpg)
Gran Teatro Italia di Alberto Mattioli
I teatri in generale, e quelli d’opera in particolare, esistono in tutto il mondo. Eppure soltanto in Italia sono qualcosa di più di un semplice luogo di spettacolo. Se in passato tra palchi e gallerie si indugiava per farsi notare, e nei ridotti si discuteva di politica e si giocava d’azzardo, ancora oggi i teatri si confermano il fulcro della vita civile e culturale &...
![Elisabetta. La regina infinita](/covers-3d/121160-elisabetta-la-regina-infinita.jpg)
Elisabetta. La regina infinita di Alberto Mattioli
Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.
![Meno grigi più Verdi: Come un genio ha spiegato l’Italia agli italiani](/covers-3d/69741-meno-grigi-piu-verdi-come-un-genio-ha-spiegato-l-italia-agli-italiani.jpg)
Meno grigi più Verdi: Come un genio ha spiegato l’Italia agli italiani di Alberto Mattioli
Abbiamo bisogno di Verdi, oggi più che mai. Giuseppe Verdi è il più celebre e popolare tra gli operisti: i suoi melodrammi continuano a essere rappresentati nei teatri di tutto il mondo. Ma Verdi è stato anche qualcosa di più: insieme a pochi altri grandi compatrioti (Machiavelli, Leopardi, Fellini) ha saputo descrivere gli italiani non per come credono di essere, ma per come sono veramente...