Roberto Simonetti

Un uomo per fuoco: Un'antica tradizione di democrazia diretta
Dall'incipit al finale, con "Un uomo per fuoco" entriamo, in medias res, nell'amministrazione quotidiana di una piccola comunità del Seicento. Partendo dalle questioni che affliggevano a quel tempo gli abitanti, come la mancanza di una fontana e di un orologio pubblico, di un medico condotto, di un maestro di scuola, ci vengono narrate dal loro punto di vista le vicende che li conducevano alla ...
Roberto Simonetti